Spettacolo

Marco Mengoni, cachet stellare: ecco a quanto ammonta il patrimonio del co-conduttore di Sanremo

Published by
Giulia Belotti

Vincitore della scorsa edizione del Festival di Sanremo e co-conduttore di quella che sta per iniziare, ecco il patrimonio di Marco Mengoni

Nato a Ronciglione nel 1988, Marco Mengoni si è fatto conoscere nel 2009, quando ha vinto la terza edizione di X-Factor ed ha firmato un contratto con la Sony Music. Da quel momento in poi, la sua vita è letteralmente svoltata e il suo nome si è fatto conoscere sempre di più: di fatto, è il primo artista italiano che ha vinto il Best European Act agli MTV European Awards e, nei suoi quindici anni di carriera, ha già pubblicato 12 album.

Ecco il patrimonio di Marco Mengoni: cifre incredibili (cityzen.it)

Nato a Ronciglione in una famiglia molto semplice, Marco Mengoni si avvicina alla musica da piccolo e, mentre frequenta l’istituto di design, studia canto con un’insegnante privata. A 16 anni inizia quindi la sua carriera da solista e si esibisce nei piccoli club, per poi trasferirsi a Roma quando ha 19 anni e iniziare a lavorare come fonico e programmatore in alcuni studi di registrazione. Nel 2013 arriva quindi a Milano e, nello stesso anno, trionfa ad X-Factor, cambiando per sempre la sua vita. Ora che è un artista affermato, Amadeus l’ha scelto per co-condurre una serata di Sanremo: ecco qual è il suo patrimonio attuale.

Il patrimonio di Marco Mengoni: cifre da capogiro

Nella sua carriera, Marco Mengoni vanta già parecchie soddisfazioni. Dopo la vittoria di X-Factor, nel 2010 l’artista di Ronciglione partecipa al Festival di Sanremo con il brano Credimi Ancora, con il quale si classifica al terzo posto. Torna sul palco del Teatro Ariston nel 2013 con due brani: Bellissimo, scritto da Gianna Nannini e Pacifico e L’Essenziale, scritto da Roberto Casalino e Francesco De Benedittis.

Ecco il patrimonio di Marco Mengoni: cifre incredibili (cityzen.it / ansafoto)

Con questo secondo brano prosegue fino all’ultima serata, quando ottiene la sua prima vittoria del Festival di Sanremo e si guadagna quindi la partecipazione all’Eurovision Song Contest 2013, dove rappresenta l’Italia. L’anno scorso, l’artista di Ronciglione è tornato al Teatro Ariston con il brano Due Vite e, a distanza di dieci anni dalla sua prima vittoria, torna a trionfare.

Per onorarne la carriera, Amadeus gli ha quindi proposto di tornare al Festival di Sanremo 2024 in una nuova veste, quella di conduttore: Marco Mengoni è quindi ormai uno dei cantautori più importanti d’Italia. D’altronde, il suo patrimonio lo conferma: con più di 3.7 milioni di copie vendute e con 60 dischi di platino, sembra che possa vantare un patrimonio a sei zeri.

Giulia Belotti

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago