Cronaca

Leva obbligatoria di 6 mesi, il progetto di legge è pronto: cosa succederà adesso

Published by
Dario Quattro

Progetto di legge inerente la leva obbligatoria di sei mesi è pronto: di che si tratta e alcuni pareri sull’eventuale introduzione

Le tematiche che hanno a che fare con la politica, con l’attualità e le decisioni che vengono prese o discusse dalle forze di maggioranza destano l’attenzione dei cittadini, in questo caso a proposito di un progetto di legge legato all’introduzione della leva obbligatoria di sei mesi.

Progetto di legge leva obbligatoria di 6 mesi: alcuni dettagli – cityzen.it

Tale progetto di legge è infatti pronto, e riguarda l’introduzione della leva obbligatoria, dalla durata di sei mesi, come servizio civile per la comunità. La relativa gestione è su base regionale. Si tratta dunque di un aspetto, quello in questione e riguardo i giovani, che potrebbe divenire realtà.

Più nel dettaglio, ad ora si tratta, nella fase dell’elaborazione finale, di un progetto di legge che andrebbe ad istituire un servizio di comunità, per l’appunto con gestione su base regionale, che durerebbe per sei mesi.

Talune anticipazioni in tal senso sono giunte d parte del vice – premier Matteo Salvini, il portavoce di tale iniziativa del governo Meloni. Questi ha infatti avuto modo di rilasciare qualche dettaglio recentemente, nel corso dell’adunata degli Alpini.

Leva obbligatoria di 6 mesi, l’iniziativa ed il progetto di legge: il parere del Ministro Crosetto e del leder di Noi Moderati Maurizio Lupi

Tiene dunque banco la questione che si lega al progetto di legge per quanto riguarda l’istituzione della leva obbligatoria di sei mesi quale servizio civile per la comunità.

Progetto di legge leva obbligatoria di 6 mesi: i pareri del Ministro Crosetto e del leader di Noi Moderati Lupi – cityzen.it

Potrebbe dunque aver luogo il ritorno, in una versione rivisitata, dell’ex naia, che si svolgerebbe nei pressi della propria residenza. Di recente il vice premier Matteo Salvini ha avuto modo di parlarne, e per questi si tratterebbe di una forma concreta d’educazione civica. Tale iniziativa andrebbe a coinvolgere i giovani in attività di protezione civile, pronto soccorso oppure tutela boschiva.

Ad intervenire sul tema anche il Ministro della Difesa Guido Crosetto, secondo cui un servizio civile obbligatorio non potrebbe riguardare le forze armate. Il ministro ha spiegato che Il ruolo primario di quest’ultime si lega alla difesa delle istituzioni e ad assicurare la pace.

Una voce contraria, sempre sulla tematica, giunge poi dal leader di Noi Moderati, Maurizio Lupi, il quale ha spiegato della contrarietà alla re-introduzione del servizio di leva militare obbligatoria.

Lupi ha sottolineato che quest’ultima non è non potrà mai rappresentare uno strumento per l’educazione dei giovani. Inoltre, ha anche aggiunto che la situazione geopolitica del momento comporta una riflessione a proposito di una obiettiva carenza, condivisa a livello europeo, riguardo la difesa comune.

Dario Quattro

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago