Spettacolo

Le serie su Mussolini e Rocco Siffredi fino al nuovo Gattopardo: quali sono le uscite più attese del 2024

Published by
Mariavictoria Stella

Sono in arrivo nuove serie anche molto interessanti. I nuovi prodotti parleranno della vita del personaggio politico più contorto della storia italiana, ma anche di uno dei porno attori più famosi. 

Il nuovo anno ha da poco avuto inizio e con esso non mancheranno le novità. Le reti televisive, dopo la consueta pausa natalizia, stanno riprendendo la normale programmazione. Su Rai 1, infatti, ha debuttato una nuova serie, tratta da “La Storia”, capolavoro letterario di Elsa Morante. Giovedì 11 gennaio sarà la volta di Doc – nelle tue mani, che tornerà con la terza stagione.

In arrivo una serie sulla vita di Rocco Siffredi- (foto Ansa)- Cityzen.it

Tuttavia, nel corso degli ultimi anni, diverse piattaforme si sono cimentate nella diffusione di serie televisive. Da Netflix a Sky sino a Disney +, con titoli che hanno conquistato l’attenzione e l’interesse del pubblico. Nel corso del nuovo anno diversi prodotti televisivi vedranno la luce.

Notevole spazio alle biografie, fra cui quella di Benito Mussolino, uno dei personaggi politici più dibattuti del secolo. Non solo storia ma anche argomenti più leggeri, come quelli che riguardano la vita di Rocco Siffredi, il porno attore più famoso dei giorni nostri.

Da Mussolini a Rocco Siffredi: Tutto sulle serie tv in uscita nel 2024

Una serie tv per risultare di qualità deve essere ben scritta, ben diretta e soprattutto aver un cast d’eccezione. Tuttavia per accattivare il pubblico occorrono anche altri elementi, come l’originalità della trama e dei temi trattati. Alcuni produttori, infatti, scelgono di puntare su argomenti di interesse comune. Netflix, Sky e Disney+ hanno scelto di portare in scena serie piuttosto interessanti, incentrate sulla vita di personaggi di notevole spicco.

Marinelli e Borghese, protagonisti delle nuove serie- (foto Ansa)- CItyzen.it

Il romanzo storico “M. il figlio del secolo”, scritto da Antonio Scurati ed incentrato sulla vita del duce, diventerà una serie. Sky ha scelto di non badare a spese per la realizzazione di un prodotto che narri le vicende politiche e personali di un uomo come Mussolini. A vestire i panni del duce sarà Luca Marinelli. Tuttavia è ancora ignota la data di diffusione, anche se stando alle prime indiscrezioni trapelate dovrebbe trattarsi di metà primavera.

Netflix, invece, ha deciso di puntare sulla biografia di Rocco Siffredi. Supersex narrerà la vita del porno divo abbruzzese. Scritta da Francesca Manieri e diretta da Matteo Rovere, vedrà Alessandro Borghetti nei panni di Siffredi. Il racconto dei retroscena delle vicende che hanno portato il noto attore alla ribalta.

Molto attesa per il nuovo anno è anche la nuova versione del Gattopardo. Il capolavoro letterario di Giuseppe Tomasi di Lampedusa sbarcherà su Netflix nei prossimi mesi. Dopo il riadattamento del 1963 firmato dal celeberrimo regista Luchino Visconti, viene da interrogarsi su come possa essere strutturata la nuova edizione, dopo ben sessant’anni dalla prima.

Mariavictoria Stella

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago