Categories: Attualità

Le banche bloccano i conti correnti senza preavviso, panico tra i correntisti

Published by
Valentina Trogu

Le banche hanno la possibilità di bloccare i conti correnti dei clienti. Sta accadendo in questi giorni, perché e chi è in pericolo?

Stiamo attraversando un periodo complicato sotto vari punti di vista. Economico, geopolitico, sociale. Tempi bui che impediscono di guardare con ottimismo al futuro perché il presente spaventa e non preannuncia niente di buono da ormai troppo tempo.

Conti correnti bloccati dalle banche (Cityzen.it)

L’evoluzione ha sicuramente portato enormi vantaggi alla società umana. Possiamo comunicare con chi si trova in un altro continente, possiamo far risolvere all’Intelligenza Artificiale problemi matematici, viaggiamo in auto con optional e comfort da capogiro e potremmo continuare a lungo. Eppure queste stesse persone che si sentono tanto evolute e hanno ogni comodità a portata di mano sentono ancora il bisogno di far del male al prossimo, di sfogare rabbia e frustrazioni sugli altri, di soddisfare una sete di potere o prevaricazione. E questa sarebbe l’evoluzione? Un mondo in cui il pericolo è una costante sempre presente in qualsiasi contesto. Non ci si può fidare di un partner né dei colleghi di lavoro né delle istituzioni. Cala la fiducia anche nelle banche e le banche, d’altro canto, la perdono nei clienti.

Perché le banche stanno chiudendo i conti correnti

Quando la banca perde la fiducia nel cliente ne blocca il conto corrente. Parliamo di soggetti considerati a rischio ma secondo quali criteri? Ogni istituto di credito applica una valutazione personale che porta a considerare un correntista più a rischio di un altro. Tutto dipende dalle politiche adottate all’interno dalla banca.

Conti correnti bloccati per i soggetti a rischio (Cityzen.it)

Possono influire più fattori come una cattiva storia creditizia alle spalle, l’assenza di una storia finanziaria consolidata o informazioni mancanti sulla situazione economica. La banca considererà a rischio anche i clienti che effettuano operazioni sospette e transazione illecite, che giocano d’azzardo o procedono con investimenti poco chiari. A volte la scelta di bloccare un conto è giustificata da reali situazioni di pericolo, altre volte, invece, si potrebbe parlare di abuso di potere da parte degli istituti di credito che interpretano la normativa generale secondo una personale lettura.

Lo scopo è evitare insolvenze da parte del cliente, illeciti e frodi. Il cliente che si ritrova con il conto bloccato dovrà giustificare il suo operato e solo dopo aver chiarito la propria posizione potrà tornare in possesso del conto e se non dovesse accadere potrà rivolgersi alle autorità competenti oppure avviare azioni legali. In caso di blocco giustificato, invece, sarà più complicato ottenere lo sblocco del conto.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago