Attualità

Lavatrice-asciugatrice che funziona grazie al fotovoltaico? Ecco la novità

Published by
Dario Quattro

Utilizzare la lavatrice-asciugatrice grazie al fotovoltaico potrebbe essere davvero utile soprattutto per i consumi, ma come funziona?

A causa dei costi eccessivi relativi all’energia non consentono di adoperare gli elettrodomestici come si vorrebbe, ma la Sharp ha annunciato una lavatrice-asciugatrice che funziona grazie al fotovoltaico e all’IA: ecco cosa c’è da sapere in merito all’argomento in questione.

Questa lavatrice-asciugatrice può far risparmiare, funziona grazie al fotovoltaico (cityzen.it)

I rincari relativi all’energia, nel corso degli ultimi anni, hanno costretto moltissime persone a ridurre l’utilizzo dei vari elettrodomestici presenti in casa. Tra quelli più energivori vi sono di certo elettrodomestici la lavatrice o l’asciugatrice, ma grazie a questo elettrodomestico marchiato Sharp, che usa il fotovoltaico ed è basato sull’IA, si potrebbe risparmiare fino al trenta per cento.

L’Intelligenza Artificiale, anche nel settore degli elettrodomestici, sta aiutando davvero parecchio, dal momento che si riesce ad adoperare diverse applicazioni che consentono di gestire al meglio i vari dispositivi.

Quando si parla nello specifico di Smart Home, l’Intelligenza Artificiale consente di collegare i dispositivi elettronici ai sistemi solari, consentendo così all’elettrodomestico di funzionare usando la luce solare accumulata dai pannelli fotovoltaici.

Di conseguenza, la lavatrice-asciugatrice Sharp, che utilizza proprio tale tecnologia, può risultare molto utile dal momento che sarà possibile ridurre i consumi e salvaguardare l’ambiente.

La nuova lavatrice-asciugatrice Sharp può far risparmiare fino al 30%: alcuni dettagli

Ridurre i consumi relativi all’energia è dunque fondamentale, soprattutto a causa degli aumenti, e la nota azienda Sharp ha pensato ad una lavatrice-asciugatrice davvero interessante visto che, per funzionare, utilizza l’energia solare mediante dei pannelli solari.

Questa lavatrice-asciugatrice può far risparmiare, funziona grazie al fotovoltaico (cityzen.it)

L’app usata per gestire i flussi energici del dispositivo cambia le operazioni relative all’asciugatura basandosi su quanta energia c’è in più, tenendo presente l’energia che l’abitazione necessita.

La famosa azienda in questione ha fatto sapere che il dispositivo elettronico può essere controllato in automatico, ed inoltre vi è la possibilità anche di monitorare il funzionamento dell’elettrodomestico da remoto. Insomma, una bella comodità.

La Sharp, inoltre, ha anche fatto sapere che, secondo i calcoli effettuati, tale dispositivo potrebbe far risparmiare un bel po’ sulla bolletta relativa sia al lavaggio che all’asciugatura, “circa il 30%. L’azienda, altresì, ha spiegato che il sistema è capace di spostare in automatico il tempo relativo all’asciugatura. Si basa sulla quantità di energia eccedente che si genera mediante l’impianto fotovoltaico, così da riuscire dunque a diminuire i costi.

Insomma, un’ottima idea avuta da Sharp che potrebbe venire salutata con entusiasmo dagli utenti, in particolar modo perché, grazie al sistema spiegato in precedenza, si potrebbe arrivare al risparmio. Un aspetto che tanto in generale, quanto sopratutto in questo periodo, può essere molto importante.

Dario Quattro

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

4 settimane ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

1 mese ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

1 mese ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

1 mese ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago