Nuovi richiami alimentari, questa volta riguardano i supermercati Esselunga e altri negozi: tolti dagli scaffali latte e farina.
Arriva una nuova segnalazione dal Ministero della Salute e al centro dell’attenzione c’è la nota catena di supermercati Esselunga. Una famosa marca di latte è oggetto di allerta alimentare, a causa di un rischio chimico non bene specificato.
Un altro prodotto invece è stato ritirato dai negozi per “elevata presenza di cianuro sopra i limiti di Legge”, e si tratta di un tipo di farina.
Chi ha acquistato di recente da Esselunga del latte fresco intero o parzialmente scremato è invitato a controllare marca e lotto perché sono state riscontrate delle irregolarità.
La segnalazione che ha portato al ritiro dagli scaffali è un po’ fuori dal consueto, perché si parla di un non meglio precisato “gusto anomalo del latte” e non si sa quale sia la causa, ad esempio contaminazione batterica o da sostanze non consentite o da eccessiva acidità. Ecco le specifiche del prodotto:
Chi ha acquistato il latte che corrisponde alle specifiche sopra riportate è invitato a non consumarlo e a riportarlo al negozio per ottenere un rimborso.
Passiamo adesso alla farina richiamata dagli scaffali, perché risultata contenete quantità eccessive di acido cianidrico (cianuro) superiori ai limiti di legge (35 mg/kg contro 10 mg/kg consentiti). Ecco le specifiche.
Anche in questo caso il prodotto non deve essere consumato e va riportato in negozio, per ottenere un rimborso completo. Il rimborso spetta anche senza presentare lo scontrino.
Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…
Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…
Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…
l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…
Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…
Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…