Categories: Attualità

L’alimentazione come prevenzione: la dieta che protegge dai tumori

Published by
Valentina Trogu

Il Codice Europeo contro il Cancro giunto alla sua quarta edizione ha confermato il ruolo rilevante dell’alimentazione.

La dieta aiuta ad allontanare il rischio di insorgenza di un tumore. Occorre sapere cosa mangiare e quali sono i cibi che aiutano a proteggere l’organismo. Dobbiamo proteggere la salute, vediamo come.

L’alimentazione che protegge dai tumori (Cityzen.it)

La correlazione tra alimentazione e malattie è confermata da tempo. Ci sono cibi che favoriscono l’insorgenza di patologie anche piuttosto gravi. Quando si pensa alla dieta associamo subito alcuni prodotti a specifiche malattie come zucchero e diabete, sale e ipertensione. In generale, poi, esagerare con le quantità e con pietanze non sane porta all’obesità con conseguenze pessime per il cuore e lo stato generale di salute. Il Codice Europe contro il Cancro, poi, aggiungere la correlazione tra alimentazione e cancro.

La quarta edizione è stata pubblicata recentemente sulla rivista Cancer Epidemiology e sottolinea la dieta da seguire nonché le dodici raccomandazioni dell’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro. Non fumare, mantenere un perso forma salutare, fare attività fisica ogni giorno, evitare di assumere bevande alcoliche, non prendere sole in eccesso ed evitare le lampade autoabbronzanti sono alcuni dei suggerimenti.

I cibi salutare che proteggono dal rischio di cancro

Cosa mangiare per allontanare il rischio di insorgenza di cancro? Secondo il Codice Europeo occorre prediligere una dieta ricca di frutta e verdura e limitare il consumo di sale e di carne rossa. Parole chiave, poi, sono equilibrio e varietà. Entriamo nello specifico per conoscere tutte le indicazioni a tutela della salute. La bevanda ideale è l’acqua.

I cibi contro i tumori, nuova dieta per tutti (Cityzen.it)

Quelle zuccherate, infatti, aumentano il rischio di sviluppo di tumore al pancreas. Inoltre favoriscono l’incremento del peso corporeo e di malattie cardiovascolari. Le fibre vegetali aiutano la fermentazione dei batteri anaerobici dell’intestino con conseguente sintesi di acidi grassi a catena corta che riducono la proliferazione cellulare. Le fibre, dunque, proteggono dai tumori al seno, al colon retto, all’ovaio, alla prostata e allo stomaco.

Il Codice Europeo contro il cancro suggerisce, poi, il consumo di minimo 400 grammi al giorno di frutta e verdura (cinque porzioni) per ridurre il rischio di insorgenza di qualsiasi cancro (specialmente al cavo orale, alla laringe, alla faringe, all’esofago, allo stomaco, all’endometrio e al colon-retto). Sono fattore di rischio per i tumori anche gli insaccati e le carne lavorate. Il consumo va limitato. L’alcool, come detto, aumenta notevolmente i rischi di cancro alla bocca, all’esofago e alla gola, al fegato, al seno e al colon-retto.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

​Tuttofood Milano 2025: scopri il Fungo Quercetto, simbolo di qualità e sostenibilità

Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…

3 giorni ago

Valnerina, adrenalina e natura: il 1° maggio riparte il rafting alla Cascata delle Marmore

Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…

4 giorni ago

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

1 settimana ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

3 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 settimane ago