Categories: Attualità

La visura catastale si richiede online anche gratis, scopri come fare: basta un attimo

Published by
Valentina Trogu

La via telematica è la più semplice per chiedere all’Agenza delle Entrate la visura catastale e l’ispezione ipotecaria. 

Basta accedere al sito dell’Agenzia delle Entrate per ottenere i documenti di interesse con pochi click. Vediamo l’iter da seguire e i costi da sostenere richiedendo la visura catastale e l’ispezione ipotecaria.

Come richiedere la visura catastale (Cityzen.it)

La visura catastale permette di conoscere i dati identificativi e reddituali dei beni immobili, i dati anagrafici delle persone intestatarie dei beni immobili, i dati grafici dei terreni o unità immobiliari urbane nonché l’elaborato planimetrico e le monografie dei Punti Fiduciali. Le informazioni catastali sono pubbliche – tranne le planimetrie – e l’accesso è permesso a tutti dietro pagamento dei tributi speciali catastali. La consultazione è gratuita sono per i titolari del diritto di proprietà o di altri diritti reali di godimento.

L’ispezione ipotecaria, invece, permette la consultazione dei registri, delle note e dei titoli depositati presso i Servizi di Pubblicità Immobiliare dell’AdE. Sia le visure catastali che le ispezioni ipotecarie possono essere consultate sul sito dell’Agenzia delle Entrate accendendo alla sezione dedicata con SPID, Carta di Identità Elettronica o Carta Nazionale dei Servizi.

Come consultare visure catastali e ispezioni ipotecarie

L’accesso ai servizi parte dalla selezione della voce di interesse tra “Visura catastale telematica” e “Accedi al servizio Ispezione Ipotecaria telematica” all’interno del portale ufficiale dell’AdE. La procedura prevede di cliccare su “Servizi” poi “Consultazioni visure, planimetrie e ispezioni ipotecarie degli immobili”. Qui si potrà richiedere il documento di interesse a pagamento (o gratuitamente se si è proprietari dell’immobile).

Visura catastale costo e come richiederla (Cityzen.it)

L’iter continua cliccando su “Vai al servizio”. Si aprirà la pagina con le consultazioni personali. Una volta effettuato il pagamento si accederà alle banche dati del catasto online. Tra i documenti consultabili ci sono le visure aggiornate, le visure attuali e storiche di uno specifico immobile, le visure della mappa di una particella censita al catasto dei terreni. I servizi a pagamento permetto al soggetto che non vanta diritti di alcuni tipo d verificare le note di iscrizione e trascrizione nonché quelle di annotazione e di trascrizione effettuate con modalità cartacea e successivamente caricate in formato digitale.

L’interessato potrà effettuare la ricerca filtrandola per persona fisica, nota, dati catastali dell’immobile. Le uniche zone escluse dalla possibilità di procedere con la richiesta sono Trento, Bolzano, Trieste e i territori in cui vige il sistema tavolare. Concludiamo con il costo del servizio. La visura per soggetto costa 1,35 euro per ogni 10 unità immobiliari, la visura per immobile 1,35 euro così come la visura della mappa.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 mesi ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago