Pagare una rata del mutuo è sempre un impegno importante e di recente col rialzo dei tassi molti italiani sono entrati in difficoltà.
La colpa dell’aumento della rata, però, non sempre è da imputarsi alle oscillazioni del costo del denaro. A volte quando si stipula un contratto di finanziamento con la banca possiamo andare incontro a diversi problemi.
Dobbiamo ammettere, infatti, che quando andiamo a chiedere un mutuo per comprare la casa non è che possiamo prima studiare tutte le dinamiche finanziarie ed economiche, a meno che non si lavori in determinati settori.
Ecco che quando firmiamo decine di fogli potremmo vedere nei mesi seguenti effetti sulla rata che non avevamo immaginato.
Se succede, l’unico modo per tutelarsi è quello di rivolgersi a un avvocato, perché la banca potrebbe aver commesso un illecito ma è anche probabile che il mutuatario abbia formato inconsapevolmente – tra la miriade di fogli – qualche clausola che permetta all’Istituto Bancario di muoversi in piena libertà, nonostante le opzioni patteggiate.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…
Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…
A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…
È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…
La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…