Attualità

Isee 2024: come richiedere la propria giacenza media senza fare fila e perdere tempo

Published by
Valentina Giungati

Per procedere alla compilazione dell’ISEE è necessario avere la giacenza media del conto e c’è un trucco per ottenerla velocemente. 

Che si tratti di compilare la DSU online direttamente dal sito dell’INPS o di procedere alla richiesta presso un CAF abilitato i documenti che bisogna produrre sono gli stessi. Sono indispensabili per fotografare completamente la propria condizione economica.

Giacenza media velocissima (cityzen.it)

Quindi da ciò che è relativo alla sfera personale quindi carta di identità e documenti personali, a quella finanziaria quindi ciò che è relativo ad auto o moto, situazione mobiliare e immobiliare, stipendio, pensione e ciò che concorre al proprio reddito. In molti casi, ad esempio procedendo alla compilazione già pronta si risolvono molti problemi e si evitano gli errori.

Isee 2024: come ottenere subito la giacenza media

Il problema della giacenza media e del saldo finale che devono essere emessi dagli istituti bancari torna ogni anno ed è sempre la medesima. Questo perché ci sono ritardi dovuti alla massiccia richiesta da parte di tutti e finché questi documenti non vengono elaborati non si può procedere.

Come si ottiene la giacenza media del conto (cityzen.it)

In alcuni casi sono disponibili online, direttamente sul proprio accesso bancario o postale ma in molti casi la metodica è sempre quella da richiedere allo sportello, con i problemi che questo comporta. Anche essendo disponibile online per molte banche non è facile perché la procedura non è chiara a tutti, senza considerare poi chi ha più di un istituto o magari sia Banca che Posta e deve ripetere tutti i passaggi ogni volta.

Per richiedere la giacenza media di Poste Italiane e farlo online evitando le file basta registrarsi al sito elativo, quindi successivamente entrare su Area Personale con il proprio account. Per chi non è registrato bisogna svolgere prima la procedura. Tra le operazioni previste anche in MyPoste è possibile trovare i documenti necessari facilmente. Si può cliccare direttamente su cerca e quindi visualizzare le Rendicontazioni oppure aprire prima i documenti e poi effettuare una ricerca apposita.

Questo vale soprattutto per coloro che hanno più di un conto o una carta e hanno bisogno di eseguire la procedura facilmente. Gli importi vanno comunicati al commercialista o inseriti nel modello ISEE al momento della richiesta. Risulta tutto molto facile ed è gratuito. Il passaggio simile si può fare anche direttamente per le altre carte, ricordando che ogni tipologia va inserita nella DSU quindi sia carte di debito, conti, anche le Postepay.

Andando sul sito della Banca basta cercare “Modello ISEE” in questo modo esce direttamente la documentazione pronta a partire dai primi giorni di gennaio per ogni anno e già racchiude tutto il necessario.

Valentina Giungati

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago