Categories: Attualità

Irresistibile voglia di dolci? Perché capita e come frenarla

Published by
Valentina Trogu

Qual è la causa di una perenne voglia di dolci e come porvi rimedio? Se avete un pensiero fisso – biscotti, torte, gelato – correte ai ripari.

L’improvvisa voglia di dolce difficilmente si riesce a contrastare soprattutto quando è continua, giorno dopo giorno. Ma perché capita e come frenarla efficacemente per evitare l’insorgenza del diabete o un aumento eccessivo di peso?

Voglia di dolci, cause e rimedi (Cityzen.it)

Le zucchero ha lo stesso effetto delle droghe. Più se ne mangia più lo si desidera e resistere è complicato a causa del rilascio di serotonina a livello celebrale. La serotonina è un neurotrasmettitore noto anche come ormone della felicità. Di conseguenza lo zucchero regala una sensazione di appagamento e piacere che si vuole provare sempre più spesso. Biscotti, cioccolata, torte, crostata, il desiderio è forte ma non appena si riesce a resistere alla tentazione si noterà subito un cambiamento positivo.

Si avrà maggiore energia fisica, le infiammazioni si ridurranno e i valori della glicemia torneranno normali. Spesso la voglia di dolce insorge a fine pasto. Capita perché le calorie e i macronutrienti ingeriti sono stati insufficienti a colmare il senso di sazietà oppure per abitudine nel concludere il pasto con un dolcetto o per bisogno di conforto. Come frenare questa irresistibile voglia?

I trucchi per frenare la voglia di dolci

A lungo andare l’assunzione prolungata di zuccheri e dolci può comportare problemi di salute e di linea. Bisogna agire preventivamente e frenare la voglia irresistibile prima che sia troppo tardi. In che modo? Evitando di saltare i pasti e mantenendo abitudini alimenti regolari. Cinque pasti durante la giornata per evitare di arrivare troppo affamati al pranzo o alla cena. Bisogna anche bere molta acqua per mantenersi idratati e inserire tutti i macronutrienti come carboidrati, proteine, fibre, grassi nella giusta quantità.

I trucchi per limitare il consumo di dolci (Cityzen.it)

Un altro trucco è limitare i carboidrati raffinati che aumentano la voglia di consumare altri zuccheri e inserire nel pasto alimenti dal gusto dolce come latticini, miele, patate, zucca. In alternativa al dolce alla fine del pasto, poi, si potrebbe bere una tisana aromatica. Inoltre, una volta terminato di mangiare andate subito a lavare i denti. Ingannerete il cervello che dopo aver sentito un nuovo sapere fresco in bocca con proverà altri desideri. Se la voglia di dolci deriva da un periodo di stress intenso, allora dovrete cercare di rilassarvi e di scaricare preoccupazioni e tensioni in altro modo. L’attività fisica, ad esempio, potrebbe rivelarsi l’espediente giusto per tornare positivi senza mangiare zuccheri.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

4 settimane ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

1 mese ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

1 mese ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

1 mese ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago