Categories: Attualità

Investire 3 mila euro in Buoni Fruttiferi Postali: come ottenerne alla scadenza 7.795 euro

Published by
Valentina Trogu

Far diventare 3 mila euro 7.795 euro, non è una magia ma un regalo di Poste Italiane. Basta scegliere il Buono fruttifero giusto. 

Quando non basta raddoppiare il capitale iniziale bisogna cedere alla tentazione di acquistare un Buono Fruttifero Postale garantito dallo Stato Italiano e con tassazione agevolata del 12,50%. Occasione unica, come approfittarne?

Il Buono che trasforma 3 mila euro in 7.795 euro (Cityzen.it)

Il pensiero di un investimento spesso spaventa perché si teme di perdere il capitale iniziale. Con Poste Italiane, però, si ha la garanzia dello Stato Italiano ad incentivare l’acquisto del prodotto. Milioni di italiani, infatti, hanno scelto proprio i Buoni postali come strumento di risparmio per contrastare l’inflazione. Tra i vantaggi anche la flessibilità del rimborso, l’assenza di costi di sottoscrizione e di gestione nonché la varietà dei prodotti tra cui scegliere il preferito.

I Buoni Fruttiferi si differenziano per rendimento e durata (breve-medio termine e medio- lungo termine). Si acquistano facilmente recandosi presso un Ufficio Postale oppure online se si è titolari di un Libretto postale o di un Conto Banco Posta. Basta essere maggiorenni e avere un capitale da investire ma qual è l’occasione più conveniente di tutte, quella che trasforma 3 mila euro in 7.795,23 euro?

Il Buono Fruttifero dal rendimento più alto

Il Buono dedicato ai minori promette un rendimento del 6%. Significa che si potrà più che raddoppiare il capitale inizia a condizione che il bambino a cui si intesta il Buono fruttifero sia oggi molto piccolo. Il prodotto, infatti, cresce insieme al minore dato che gli interessi maturano fino al compimento dei 18 anni con rendimento fisso.

Buono dedicato ai minori, il miglior rendimento (Cityzen.it)

Per un periodo di possesso di un anno e sei mesi il rendimento effettivo lordo alla fine di ogni periodo di possesso sarà del 2,50%. Stessa percentuale dai due ai cinque anni di possesso. Per sei e sette anni di possesso il rendimento sarà del 2,75%, da otto a undici anni del 3,00% e da 12 a 15 anni del 3,50%. Tenendo il Buono per sedici anni il rendimento sarà del 4,50% mentre per diciassette e diciotto anni del 6,00%. Ecco che un bambino nato il 3 gennaio 2024 (ad esempio) recupererà con un investimento di 3 mila euro ben 7.795,23 euro il 3 gennaio 2024, al compimento dei 18 anni di età.

Puntando più in alto e investendo 5 mila euro, il valore di rimborso netto al compimento dei 18 anni il 3 gennaio 2024 sarà di 12.992,05 euro. Online sul sito poste.it è possibile procedere con tutte le simulazioni desiderate, anche per bambini più grandi. Basterà inserire la data di nascita e l’importo per conoscere il guadagno da regalare al figlio o al nipote per i 18 anni.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

4 settimane ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

1 mese ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

1 mese ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

1 mese ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago