Attualità

In arrivo la banconota da 0 euro: perché è importante averla? La risposta è inaspettata

Published by
Antonia Festa

Tra qualche giorno sarà in circolazione una banconota da 0 euro. In molti si chiedono a cosa serva, scopriamolo.

A luglio 2024 entrerà in circolazione una banconota molto particolare, in edizione limitata; ce ne saranno, infatti solo 3 mila esemplari, numerati da 000001 a 003000. La banconota avrà un valore di 0 euro e recherà la rappresentazione dello sbarco in Normandia del 6 giugno 1944, un avvenimento decisivo durante la Seconda Guerra Mondiale.

Sarà emessa in circolazione una nuova banconota da 0 euro (cityzen.it) – Foto Twitter @Dire.it

Si tratta, dunque, di una banconota celebrativa dell’80° anniversario dell’evento, pensata per essere un’opera d’arte, dal design inconfondibile. Sarà molto ambita dai collezionisti, pronti a sborsare ingenti somme di denaro per accaparrarsi la banconota. Ma come si possono recuperare queste banconote?

Banconota da 0 euro: cosa rappresenta e in quali Paesi verrà prodotta?

La nuova banconota da 0 euro non avrà corso legale, perché non potrà essere usata per la libera circolazione. È, però, stata realizzata con le stesse tecniche usate per le normali banconote, perché presenta ologrammi, inchiostri speciali, numeri di serie e filigrane.

Le banconote da 0 euro hanno una particolare funzione commemorativa (cityzen.it)

Non si tratta di una novità assoluta, perché, dal 2015, in molti Paesi europei ne sono state stampate di vario tipo, dopo l’intuizione del francese Richard Faille. Come abbiamo anticipato, vengono possedute prevalentemente dai collezionisti, nonostante non abbiano un valore molto elevato (valgono poche decine di euro).

Sono, però, un ottimo “strumento educativo”, perché le banconote da 0 euro servono ad attirare l’attenzione su particolari avvenimenti storici e a tramandarne la memoria. In particolare, quella che celebra l’80° anniversario dello sbarco in Normandia è stata prodotta da Oberthur Fiduciaire e venduta da Euro Banknote Memory.

Per essere valida, la produzione di banconote deve essere effettuata secondo le indicazioni fornite dalla Banca Centrale Europea il 19 aprile 2013, tra le quali rientra, ad esempio, l’obbligo di rendere facilmente riconoscibili le banconote commemorative, che devono distinguersi da quelle in corso di validità.

Anche in Italia, in passato, sono state prodotte banconote da 0 euro, per commemorare personaggi molto famosi, come Caravaggio, Cristoforo Colombo, Dante Alighieri, Leonardo da Vinci, Giulio Cesare, Padre Pio e perfino Diego Armando Maradona. Ma non mancano banconote celebrative su sui sono raffigurati luoghi di interesse, come la Basilica di San Pietro, il Colosseo, la Fontana di Trevi, il Pantheon, o eventi sportivi, come il Gran Premio di Imola e Monza. Queste banconote sono facilmente acquistabili presso i musei, le edicole o i negozi specializzati, ad un prezzo che va dai 6 ai 15 euro.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

​Tuttofood Milano 2025: scopri il Fungo Quercetto, simbolo di qualità e sostenibilità

Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…

2 giorni ago

Valnerina, adrenalina e natura: il 1° maggio riparte il rafting alla Cascata delle Marmore

Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…

3 giorni ago

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

1 settimana ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

3 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 settimane ago