Cronaca

Il tuo gatto non fa le fusa? Attenzione, i motivi sono tanti e riguardano anche il suo stato di salute

Published by
Stefania Guerra

Anche se di rado, può capitare che il nostro gatto smetta di fare le fusa; si tratta di un evento da non sottovalutare.

Chi ha un gatto sa molto bene che quando l’animale fa le fusa è un momento di piacere e appagamento, ma la questione è molto più ampia.

Se il gatto smette di fare le fusa bisogna approfondire – Cityzen.it

Infatti anche gli scienziati hanno diverse opinioni sul reale meccanismo che ha permesso in natura ai felini di emettere quelle vibrazioni particolari.

Tra l’altro un gatto fa le fusa quando è felice, ma anche quando si sente male e sembra che agisca in questo modo per due principali motivi: tentare di tranquillizzarsi o usare le fusa perché non riesce a miagolare.

Se il tuo gatto non fa più le fusa non sottovalutarlo, le cause potrebbero essere anche gravi

Notoriamente, e anche la scienza lo conferma, le fusa del gatto fanno bene anche ai padroni. Ma se il micio di casa non regala più questo benessere, che fare? Ecco alcune cause e come rimediare.

I gatti esprimono il loro stato di benessere o disagio in diversi modi – Cityzen.it

Come detto sopra, le fusa del gatto servono innanzitutto all’animale, a esprimere determinate emozioni, stati d’animo e anche fisici.

Possono essere svariate le cause per cui il nostro amico peloso ha smesso improvvisamente di emettere le vibrazioni benefiche. Sicuramente una di queste è lo stress; può capitare che il gatto sia stato lasciato troppo solo, o magari il disagio di un trasloco viene manifestato proprio con l’assenza di fusa.

Di certo c’è che questo comportamento del gatto non è sempre di facile comprensione. Infatti alcuni gatti smettono di fare le fusa proprio quando stanno bene e si sentono appagati e coccolati. Oppure, di contro, alcuni gatti esprimono il loro affetto e benessere in altri modi. Tornando ai motivi per cui un gatto smette di fare le fusa, sicuramente bisogna prendere in considerazione il fatto che è quasi sempre il sintomo di qualcosa che non va.

Cambiamenti in casa – ad esempio l’arrivo di un altro pet, cane o gatto – la ciotola nuova che non piace, ma anche l’età (i gatti anziani fanno meno fusa) sono cause facilmente risolvibili, ma ci sono dei motivi per cui sarebbe meglio indagare più a fondo. Infatti anche le malattie, traumi e lesioni possono innescare nel gatto lo stop alle fusa.

Si può intervenire sicuramente cercando di coccolare ancora di più il gatto, di farlo sentire al sicuro, ma se oltre a smettere di fare le fusa il gatto manifesta altri sintomi è meglio portarlo dal veterinario. Ad esempio se c’è una mancanza di appetito e/o perdita di peso, e se il comportamento del gatto è cambiato troppo repentinamente senza alcuna causa apparente.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

​Tuttofood Milano 2025: scopri il Fungo Quercetto, simbolo di qualità e sostenibilità

Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…

3 giorni ago

Valnerina, adrenalina e natura: il 1° maggio riparte il rafting alla Cascata delle Marmore

Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…

4 giorni ago

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

1 settimana ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

3 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 settimane ago