Attualità

Il mal d’auto non ti lascia in pace durante le vacanze? Prova questo rimedio naturale

Published by
Dario Quattro

Il mal d’auto, soprattutto durante questo periodo estivo, può essere davvero fastidioso e allora che fare? Ecco un rimedio naturale

Durante le vacanze estive ci si sposta spesso sia con treni ed aerei che con l’automobile; quest’ultima, però, se si soffre di cinetosi, può essere davvero fastidiosa soprattutto se si decide di fare lunghi viaggi. Per tale motivazione è necessario correre ai ripari e provare qualche rimedio.

Ecco come contrastare il mal d’auto (cityzen.it)

Ma come mai ci sono persone che soffrono di mal d’auto? Secondo le teorie, si tratterebbe di una sorta di conflitto sensoriale che vede come indagato principale del malessere il sistema di equilibrio.

Forse non è molto noto, ma per riuscire a stare in equilibrio entrano in gioco diversi organi che, combinati insieme, consentono tale abilità. Se, ad esempio, le informazioni degli occhi, delle orecchie e sensoriali non risultano corrispondere, il risultato è una sorta di instabilità o sbilanciamento.

È proprio questa la motivazione che fa pensare che il mal d’auto possa esser causato dalla non corrispondenza delle informazioni che provengono dagli organi di senso. Purtroppo, come saprà chi soffre di tale disturbo, tutto ciò si traduce in un pesante malessere che non consente a chi ne soffre di godersi il tragitto in auto. Di conseguenza potrebbe essere utile mettere in campo qualche rimedio naturale.

Rimedio naturale per il mal d’auto: facile, veloce ed economico

Se si soffre di mal d’auto, uno degli ingredienti da poter utilizzare è il succo di limone; utilizzando questo agrume, il tragitto sui mezzi pubblici o privati potrebbe risultar essere meno fastidioso.

Ecco come contrastare il mal d’auto (huntermagazine.it)

Pare che questo semplicissimo ingrediente, oltre ad essere un ottimo rinfrescante nelle calde giornate estive, possa essere molto utile per contrastare la nausea ed il vomito, insomma un ottimo alleato se si soffre di cinetosi.

Il succo di limone riuscirebbe ad alleviare i sintomi grazie al fatto che al suo interno sono presenti acidi neutralizzanti che possono aiutare la digestione ed alleviare la nausea mentre si è su un mezzo di trasporto.

Preparare questo rimedio è facilissimo. Infatti basterà solamente aggiungere al succo di limone dell’acqua e un po’ di sale. Nello specifico, bisognerebbe bere tra i duecentocinquanta ed i trecento millilitri di questa bevanda durante il tragitto in auto.

Chiaramente, se si ha un problema di acidità di stomaco questo rimedio potrebbe non essere tra i più indicati; in generale, è necessario chiedere consiglio al proprio medico prima di procedere.

Le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici o pubblicazioni su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi.

Dario Quattro

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago