Attualità

il Fisco ‘spia’ le nostre PostePay, occhio alle transazioni – anche quelle di anni fa

Published by
Stefania Guerra

Forse non tutti sanno che le attività delle PostePay sono controllate dal Fisco proprio come le altre e dunque è bene prestare attenzione.

I controlli fiscali possono partire da un momento all’altro per qualunque cittadino/contribuente, indipendentemente dal suo status.

Occhio alle operazioni effettuate con la PostePay, il Fisco controlla sempre – Cityzen.it

Ovvero, l’Agenzia delle Entrate può “spiare” sia i lavoratori dipendenti che quelli autonomi, sia i pensionati che i disoccupati. E le operazioni di verifica possono arrivare retroattivamente anche fino a 5 anni.

Usi la PostePay? Ecco quando devi “preoccuparti”, il Fisco non ha pietà

L’Agenzia delle Entrate ha tutto il potere di andare a controllare i movimenti delle carte prepagate, come la PostePay, e di tutti i tipi, ovvero anche quelle con Iban.

L’Agenzia delle Entrate ha ampi poteri e può controllare i movimenti delle PostePay – Cityzen.it

Poste Italiane ha l’obbligo di fornire al Fisco tutto ciò che serve per effettuare i controlli, e quindi le ricariche ricevute, da chi, di quanto, e anche come sono stati spesi i soldi della PostePay. I dati consultabili dal Fisco possono arrivare anche a 5 anni indietro.

Lo scopo è ovviamente quello di combattere transazioni illecite, o il pagamento di prestazioni non dichiarato successivamente, ricezione di somme che non compaiono poi nella dichiarazione dei redditi. Se l’Agenzia delle Entrate trova qualche irregolarità, il titolare della carta ricaricabile può anche vedersi il pignoramento della stessa.

Non tutti lo sanno, ma il denaro ricevuto tramite PostePay deve essere sempre dichiarato, o meglio quando questo costituisce un reddito. Ad esempio, se un genitore invia qualche centinaio di euro al figlio con una ricarica questa operazione non va dichiarata, ma in caso di donazioni (da familiari ma anche da terzi) di somme a partire da 100 mila euro diventa obbligo di Legge e chi non adempie va incontro alle sanzioni previste dalla normativa vigente.

Molti hanno pensato che la PostePay non fosse sottoposta ai controlli del Fisco, e c’è chi l’ha utilizzata come metodo per ricevere soldi su vendite di beni e oggetti; basti pensare alle classiche transazioni che avvengono nei marketplace. Ma il Governo sta dando un’ampia stretta in questo comparto, tanto che è anche diminuito il tetto di guadagno non dichiarabile. Ecco che chi utilizza spesso la ricaricabile deve prestare molta attenzione, perché nulla sfugge all’occhio attento dell’Agenzia delle Entrate.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 mesi ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago