Attualità

Il Bonus Spesa che si aggiunge alla carta Dedicata a te: come averlo

Published by
Chiara Cacioppo

Il Bonus Spesa diventa ancora più interessante perché si aggiunge alla carta Dedicata a te, tutti i dettagli su come ottenerlo.

In un periodo in cui il costo della vita è in costante aumento, misure come il Reddito Alimentare 2023-2024 svolgono un ruolo importante nel supportare le famiglie bisognose. Confermato anche per il 2024, questo programma si concentra sulla distribuzione di pacchi alimentari.

Un sostegno molto importante per tutte le persone in grave difficoltà – Cityzen.it

Sono composti da prodotti invenduti ma ancora utilizzabili, a coloro che vivono in povertà assoluta.

Bonus spesa con la carta Dedicata a te

Esploreremo i dettagli di questa misura, chiarendo come funziona, chi può beneficiarne e come fare domanda. Il Reddito Alimentare è un’iniziativa nata per combattere la povertà e lo spreco alimentare. Prevede la distribuzione gratuita di pacchi alimentari, creati con i prodotti invenduti dai supermercati e dalle catene di grande distribuzione organizzata (GDO). Questi prodotti, sebbene non più vendibili a causa di confezioni danneggiate o prossimità alla scadenza, sono ancora di qualità e sicuri da consumare.

Questa misura ha due obiettivi principali:

  1. Fornire un aiuto concreto nella lotta alla povertà e alla deprivazione materiale.
  2. Ridurre lo spreco alimentare.

I pacchi alimentari possono essere prenotati tramite un’app per smartphone o ritirati presso centri di distribuzione designati. Per i soggetti più fragili, come gli anziani e i non autosufficienti, la consegna può avvenire direttamente a casa.

I beneficiari del Reddito Alimentare sono individui e famiglie che vivono in condizioni di povertà assoluta. La selezione avviene attraverso i Comuni capoluogo delle città metropolitane, che identificano i destinatari sulla base di specifici criteri definiti nel Decreto n.78 del 26 maggio 2023.

Un sostegno significativo e che combatte gli sprechi – Cityzen.it

Il Reddito Alimentare prevede la collaborazione tra i Comuni, le organizzazioni del Terzo Settore e i supermercati aderenti. I prodotti alimentari invenduti vengono raccolti e trasformati in pacchi alimentari, che vengono poi distribuiti ai beneficiari.

Come fare domanda

Per richiedere il Reddito Alimentare, i beneficiari possono utilizzare l’app per smartphone o contattare direttamente i Comuni o le organizzazioni del Terzo Settore. Le specifiche direttive su come fare domanda saranno fornite dalle Amministrazioni comunali entro la fine del 2023.

Il Reddito Alimentare è sostenuto dal Fondo alimentare, istituito con la Legge di Bilancio 2023. Questo fondo mira a combattere lo spreco alimentare e a distribuire alimenti invenduti a circa 3 milioni di persone in condizioni di povertà estrema. La gestione normativa e finanziaria è stata definita tramite vari decreti, compreso il Decreto n.78 del 26 maggio 2023.

Il Reddito Alimentare rappresenta un passo importante nella lotta contro la povertà e lo spreco alimentare. Offre un sostegno concreto alle famiglie bisognose, riducendo contemporaneamente gli sprechi. Per accedere a questo aiuto, è fondamentale informarsi presso le Amministrazioni comunali o le organizzazioni del Terzo Settore competenti, e utilizzare le risorse messe a disposizione, come l’app dedicata.

Chiara Cacioppo

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

1 mese ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

1 mese ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago