Categories: Attualità

I genitori possono donare ai figli senza pagare le imposte, le ultime novità

Published by
Valentina Trogu

La Cassazione ha stabilito che non sono previste imposte per le donazioni informali tra genitori e figli annullando la circolare dell’AdE.

Quando non vige l’obbligo di registrazione per una donazione non si dovranno pagare imposte. La donazione dovrà essere informale e indiretta. Questa la conclusione della Corte di Cassazione.

Quando donare non prevede imposte (Cityzen.it)

Per donazione si intende il trasferimento di un bene da un donante ad un donatario senza che si chieda nulla in cambio. Il pagamento delle imposte scatta nel momento in cui le liberalità sono definite da atti per i quali è obbligatoria la registrazione oppure se sono registrate volontariamente o ancora se di importo superiore a un milione di euro. Se non c’è obbligo di registrazione e la cifra è inferiore a un milione di euro non si dovranno pagare imposte.

Lo ha deciso la Sezione Tributaria della Corte di Cassazione con la sentenza numero 7442. La conclusione differisce da quanto sostenuto dall’Agenzia delle Entrate nella Circolare 30/2015 ossia che l’imposta di donazione si applica alle liberalità tra vivi che si caratterizzano per l’assenza di un atto scritto soggetto a registrazione. Tale assunto è impreciso e incompleto a detta della Cassazione.

Niente imposte per le donazione indirette e informali

La donazione indiretta è soggetta ad imposta solo se risulta da atti soggetti alla registrazione. Significa che le donazioni informali come quelle tra genitore e figlio dove non c’è alcun testo scritto non prevedono una tassazione né rientrano nel calcolo della franchigia di un milione di euro. Fa eccezione il caso in cui i soggetti coinvolti procedano con una registrazione volontaria della donazione oppure la rendano nota in seguito ad una procedura di accertamento tributario.

La tassazione sulle donazioni (Cityzen.it)

La Cassazione, poi, specifica che il Testo Unico si occupa della tassazione delle liberalità indirette facendo riferimento a due principi, la facoltà del donante di registrare su base volontaria l’evento o il potere dell’amministrazione di fare accertamenti sulle liberalità indirette qualora si verifichino due presupposti. Le liberalità valgono più di un milione di euro e risultano da una dichiarazione che l’interessato ha reso durante procedimenti di accertamento tributario.

I due requisiti sono indispensabili affinché si manifesti il potere dell’amministrazione finanziaria di accertare la donazione indiretta. Ciò significa che non vige un obbligo generalizzato di sottoporre a tassazione ogni donazione indiretta che risulta da atti soggetti alla registrazione. Con questa sentenza la Cassazione ha sciolto più dubbi sulle donazioni indirette e informali tra genitori e figli e il pagamento delle imposte.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

​Tuttofood Milano 2025: scopri il Fungo Quercetto, simbolo di qualità e sostenibilità

Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…

4 giorni ago

Valnerina, adrenalina e natura: il 1° maggio riparte il rafting alla Cascata delle Marmore

Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…

5 giorni ago

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

2 settimane ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

3 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

3 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 settimane ago