Attualità

Hai uno stipendio basso ma vuoi investire una piccola somma? Ecco le soluzioni che assicurano guadagni elevati

Published by
Antonia Festa

Per ottenere dei guadagni da investimenti finanziari non servono elevate somme di denaro, ma bastano pochi risparmi. Vediamo quali sono gli strumenti disponibili.

Anche con un capitale iniziale limitato, si possono ottenere guadagni interessanti. L’importante è conoscere quali sono le opzioni disponibili per i piccoli investitori e quali prodotti finanziari sono maggiormente in linea con le proprie esigenze.

Si possono fare ottimi investimenti anche con somme ridotte (cityzen.it)

Ciascuno di essi, infatti, si differenzia per specifiche caratteristiche e consente di perseguire fini diversi. Tutti, inoltre, presentano dei possibili rischi, ragion per cui è essenziale scegliere la strada adeguata alle possibilità economiche dell’investitore.

Per evitare errori, è consigliabile farsi assistere da professionisti del settore, per organizzare un accurato piano di investimento. La gamma dei servizi a disposizione è varia e comprende fondi comuni di investimento, fondi pensione e i titoli di Stato. Analizziamo le varie opzioni disponibili e scopriamone le caratteristiche.

Investire una piccola somma di denaro conviene?

Anche chi percepisce uno stipendio molto modesto può investire una piccola somma di denaro e assicurarsi una rendita. L’importo minimo è molto variabile e può anche consistere in poche migliaia di euro. Ci sono, ad esempio, strumenti finanziari che consentono di destinare anche meno di 1.000 euro.

Quali sono i principali metodi di investimento? (cityzen.it)

Ovviamente, se la somma è bassa anche i profitti saranno contenuti, ma assicureranno comunque un guadagno. Gli strumenti di investimento sono numerosi e, come abbiamo anticipato, vanno scelti con l’assistenza di un consulente finanziario. I principali sono:

  • i conti deposito: consistono in prodotti bancari a basso rischio, grazie ai quali maturano piccoli interessi sul capitale depositato e sui versamenti futuri;
  • i Fondi Comuni di Investimento: si tratta di strumenti finanziari composti, che consentono agli investitori di comprare pure singole quote. Coloro che gestiscono i fondi usano le somme accreditate da tutti i sottoscriventi per acquistare titoli di varia natura. In questo modo, gli investimenti sono diversificati e si riduce il rischio;
  • i PIP (Piani Individuali Pensionistici) e i Fondi pensione: queste misure rientrano nella categoria che viene comunemente denominata “pensione integrativa“. Entrambe le soluzioni comportano dei versamenti a cadenza periodica da parte degli interessati, il cui ammontare viene deciso al momento della stipula del contratto;
  • i PAC (Piani Accumulo Capitale): permettono agli investitori di incrementare, con il passare del tempo, la somma inizialmente investita. Sono, dunque, perfetti per iniziare a investire una importo modesto.

Ci sono, infine, alcune categorie di azioni e obbligazioni, come i Titoli di Stato, che possono essere acquistati anche da coloro che non hanno grande diponibilità di denaro.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

4 settimane ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

1 mese ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

1 mese ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

1 mese ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago