Attualità

Grande risparmio in bolletta grazie alla cottura passiva: ecco come funziona

Published by
Valentina Giungati

Con i costi delle bollette alle stelle, risparmiare richiede ogni possibile strategie anche una  prima d’ora impensabile.

Oggi ci sono tante strategie disponibili e tutte molto valide ma quella meno utilizzata che può invece garantire grandi risparmi è sicuramente quella della cottura passiva che sfrutta appunto una sola modalità e permette di cuocere tutto ciò che serve.

Come si fa la cottura passiva (cityzen.it)

Questa cottura veniva ampiamente utilizzata in campeggio ma oggi è diventata una soluzione pratica e ideale per la preparazione di pasti anche veloci oppure per la cottura della pasta. In questo modo si sfrutta il calore prodotto dall’acqua e si riescono a cuocere più alimenti differenti.

Cottura passiva, come risparmiare in bolletta grazie a questo trucco

Sono tanti gli chef che nel tempo hanno parlato di questa modalità di cottura, identificandola come economica ma anche ottimale, ed è anche molto facile da praticare quindi non richiede particolari sforzi per chi decide di metterla in pratica.

Cottura passiva per risparmiare in bolletta (cityzen.it)

Basta solo riempire una pentola d’acqua salata, quindi farle raggiungere il bollore e poi inserire la pasta e spegnere. In questo modo, con il coperchio disposto correttamente la pasta continuerà a cuocere anche se viene spento il gas. Non è la fiamma a cuocere la pasta, come si potrebbe comunemente immaginare, ma è il calore dell’acqua che resta quindi nella pentola per diverso tempo e permette di cuocere tutto il resto.

La cottura passiva cuoce il prodotto nello stesso modo, non cambia niente perché una volta raggiunta la temperatura è l’acqua che continua ad essere calda a cuocere il prodotto al suo interno. Con questa modalità inoltre non si perdono mai le proprietà dell’ingrediente quindi non è solo conveniente perché permette di risparmiare in bolletta ma è anche un modo molto salutare per preparare i piatti.

Con la cottura passiva si possono effettuare anche più cotture contemporaneamente quindi giocarsela diversamente. Ad esempio mentre si cuoce la pasta si può inserire una seconda pentola sull’acqua al fine di cuocere le verdure a vapore o comunque di arrostire qualcosa. Il calore prodotto è così tanto che risulta più che sufficiente.

Sono diverse le tecniche che si possono utilizzare in cucina per andare a sfruttare al massimo il consumo di gas e quindi ridurre le spese al minimo. Un esempio è anche la reidratazione a freddo, ad esempio andando a tuffare la pasta in una ciotola d’acqua a temperatura ambiente ma questo probabilmente per gli italiani è un colpo al cuore.

Valentina Giungati

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago