Cronaca

Gli inglesi non pagano più il riscaldamento con questo trucco e gli italiani li copiano in massa

Published by
Flavia Scirpoli

Le bollette del riscaldamento sono sempre più alte ma è possibile evitare di pagarle seguendo il trucco che usano gli inglesi. 

Questo inverno ci sta abituando a giornate quasi primaverili alternate ad altre di freddo rigido. Quando le temperature si abbassano drasticamente, è necessario accendere il riscaldamento per rendere la casa confortevole e calda. Di certo, però, riscaldare la propria abitazione comporta non pochi costi in bolletta, soprattutto di questi tempi in cui il costo dell’energia è aumentato.

Come evitare di pagare le bollette del riscaldamento seguendo il trucco degli inglesi – cityzen.it

Per evitare di avere bollette salate e, addirittura, per non pagarle proprio, si può usare un trucco molto furbo che stanno usando gli inglesi per far fronte al grande freddo.

Il trucco degli inglesi per non pagare il riscaldamento

In inverno le bollette del riscaldamento possono essere molto care e far fronte a questa spesa, insieme a tutte le altre che si devono sostenere normalmente, può essere molto difficoltoso.

Il trucco degli inglesi per evitare di pagare la bolletta del riscaldamento – cityzen.it

Per questo non è raro mettersi a cercare dei metodi per risparmiare sul riscaldamento quando fa freddo. Uno dei trucchi che attualmente sta spopolando arriva dall’Inghilterra e precisamente dal profilo di TikTok di Klaire De Lys, una donna che impartisce spesso ai suoi follower dei consigli per avere meno spese di riscaldamento.

Lei stessa ha ammesso di vivere senza riscaldamento da 4 anni. Uno dei trucchi usati dalla donna per evitare di pagare il riscaldamento consiste nell’usare dei mattoni. In pratica la donna spiega che, ogni volta che usa il forno, inserisce al suo interno tre mattoni stabilizzati su un supporto, in modo che si scaldino. Una volta terminato l’utilizzo del forno, i mattoni continuano ad essere caldi per almeno altri 20 minuti e potranno essere utilizzati per dare calore.

Questo trucco, per quanto secondo Klaire sia molto efficace, in realtà può risultare molto pericoloso e causare incidenti rischiosi, soprattutto se i mattoni sono bagnati o umidi. Inoltre erroneamente si potrebbero considerare efficaci anche sassi o pietre, invece che i mattoni. Ma questi altri materiali potrebbero surriscaldarsi troppo ed esplodere.

Infine, dato che il calore rimane nei mattoni solo per venti minuti, correre questi rischi per così poco risulta davvero poco intelligente. Quindi, per risparmiare sul riscaldamento si possono usare al massimo altri consigli della TikToker Klaire De Lys: il primo consiste nel mettere una borsa di acqua calda avvolta in una maglia o un maglione direttamente nel letto prima di andare a dormire.

Il secondo consiste nell’usare delle coperte e dei piumoni di dimensioni maggiori rispetto a quelle del letto così che il calore rimanga imprigionata all’interno. Insomma, per risparmiare sul riscaldamento ci sono sicuramente dei metodi più sicuri da utilizzare, senza mettere a rischio la propria incolumità inutilmente. 

Flavia Scirpoli

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago