Attualità

Friggitrice ad aria: gli 8 errori da evitare assolutamente nella scelta del luogo in cui posizionarla

Published by
Antonia Festa

La friggitrice ad aria ha numerosi vantaggi, ma bisogna scegliere con cura il luogo in cui installarla. Dove andrebbe messa per evitare problemi? Scopriamolo.

La friggitrice ad aria è diventato uno degli elettrodomestici più amati. Ma attenzione a dove si posiziona, perché questo dettaglio potrebbe influire positivamente o negativamente sulle prestazioni. Inoltre, potrebbe creare dei danni molto pericolosi.

La friggitrice ad aria è un elettrodomestico molto apprezzato (cityzen.it)

Per assicurare il corretto funzionamento della friggitrice, è necessario scegliere un posto sicuro. Alcuni vanno evitati, per non compromettere le corrette prestazioni dell’elettrodomestico. Per usarlo in maniera consapevole, dunque, è obbligatorio conoscere dove porlo. Si consigliano superfici resistenti al calore e forti, ad esempio un ripiano in granito, marmo o legno massiccio, oppure un tavolo da cucina molto robusto. Ma vediamo quali sono i consigli per evitare incidenti domestici o malfunzionamenti dell’apparecchio.

Dove mettere la friggitrice ad aria in casa? Tutti gli accorgimenti per un utilizzo responsabile

La friggitrice ad aria non va mai posta a contatto con fonti di calore (ad esempio, forni o stufe), perché potrebbe esserci un eccessivo surriscaldamento. Allo stesso tempo, vanno evitati i luoghi vicino al lavandino, in quanto l’acqua potrebbe favorire le scosse elettriche.

Per evitare danni, la friggitrice ad aria va posta in modi ben precisi (cityzen.it)

Per una maggiore sicurezza, l’elettrodomestico va azionato solo se è collegato a una presa con messa a terra, evitando adattatori ma inserendo la spina direttamente a una presa compatibile con lo standard NBR5410.

Al fine di scongiurare cadute e conseguenti rotture, la friggitrice va posizionata soltanto su piani stabili e non inclinati; niente carrelli con ruote, che hanno un elevato livello di pericolo. Anche se può sembrare una banalità, non va mai messa sul pavimento, soprattutto se ci sono bambini o animali in casa, perché il rischio di incidenti potrebbe incrementarsi. Ma attenzione anche ai ripiani troppo in alto, come gli scaffali; il liquido potrebbe colare durante la cottura, aumentando il pericolo di ustioni.

Se si opta per un mobile o un armadio in cucina, la superficie deve essere resistente e l’ambiente ben ventilato. La scelta perfetta sarebbe mettere la friggitrice ad aria su una superfice piana, ad un altezza non maggiore di 1,40 metri. Da evitare anche i posti accanto alle pareti e agli angoli, responsabili del surriscaldamento e della mancanza di aerazioni. Guai, infine, al contatto con oggetti infiammabili (come strofinacci e posate in legno), perché, per mezzo del calore, potrebbero scatenare incendi.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

3 mesi ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

3 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

4 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

4 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

4 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

4 mesi ago