Attualità

Fisico asciutto e atletico? Prova con il funzionale: cos’è, come si pratica e quali benefici apporta

Published by
Karola Sicali

Per un fisico tonico e scolpito, non c’è niente di meglio del fitness funzionale. In pochissimo tempo avrai un colpo asciuttissimo!

Anche se le feste cozzano non poco con dieta e movimento, non dobbiamo dimenticare mai allenarsi è una coccola che facciamo a noi stessi per stare meglio con noi stessi. Perché quindi non iniziare a praticare il fitness funzionale? Come suggerisce il nome, si tratta di un workout pensato allenare i muscoli preparandoli per le attività quotidiane. In altre parole, si rendono i movimenti dei classici circuiti “funzionali” a quelli della vita di tutti i giorni per renderli più semplici e sciolti.

Scopriamo insieme l’allenamento funzionale – Cityzen.it

Quante volte per esempio non riusciamo a salire più di 3 rampe di scale senza il fiatone o trasportare delle buste della spesa pesanti complicandoci non poco la vita? Ecco, col funzionale problemi simili sparirebbero in un lampo. Il fisico sarebbe asciutto, tonico e scolpito al punto giusto. E questo lo aveva capito benissimo il medico Ippocrate che nell’Antica Grecia fu uno dei primi a capire e sperimentare l’importanza dei movimenti. Ecco perché, tra le altre cose, ai suoi pazienti chiedeva sempre di lanciarsi palle l’un l’altro per alleviare il dolore e le malattie.

Insomma movimenti come correre, fare jogging, camminare, sollevare, saltare, scattare, spingere e chi più ne ha, più ne metta, saranno molto più semplici. Ma non sarà solo questo. Trattandosi di un allenamento di resistenza ad alta intensità, il fitness funzionale è perfetto anche per la perdita di peso. Coinvolgendo più gruppi muscolari insieme, il metabolismo sarà più veloce e si bruceranno di conseguenza tantissime calorie. Ma questo è solo uno dei tanti benefici.

Allenamento funzionale: tutti i benefici di un workout che non passerà mai di moda

Come dicevamo prima però, perdere peso è solo uno dei tanti benefici legati all’allenamento funzionale. Più in generale, questo tipo di allenamento migliora la vita di tutti i giorni, aumentando la forza e la resistenza muscolare e sviluppando altresì una maggiore la stabilità muscolare e corporea.

Sono tantissimi i dell’allenamento funzionale – Cityzen.it

E proprio perché punta su movimenti che compiamo normalmente nella vita di tutti i giorni, il funzionale consente anche di acquisire una maggiore memoria muscolare. In questo allenamento, infatti, viene coinvolto anche il cervello che sarà quindi più attivo e reattivo agli stimoli.

Va sottolineato ancora che grazie al funzionale è possibile anche migliorare l’equilibrio, la coordinazione, la flessibilità, la forza muscolare e l’agilità, nonché la postura, aspetto fondamentale questo per non avere problemi anche sollevando una semplice cassa dell’acqua o dormendo male la notte. Infine, con l’allenamento funzionale si riducono i fattori di stress sia fisico che mentale. Un workout del genere, infatti, incoraggia la forza dei muscoli e dei legamenti riducendo di molto il rischio infortuni e rilasciando la giusta dose di endorfine per non vedere sempre il bicchiere mezzo vuoto.

Karola Sicali

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

4 settimane ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

1 mese ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

1 mese ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

1 mese ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago