Attualità

Fino a 1.000 euro al giorno per mangiare gelati: imperdibile offerta di lavoro di una nota azienda italiana

Published by
Antonia Festa

Essere pagati per magiare è il sogno di tantissime persone. Ecco, dunque, l’offerta di lavoro di un noto marchio di gelati che promette stipendi da capogiro.

Maxibon ha pubblicato una bizzarra offerta di lavoro, in occasione del 35° anniversario della fondazione del marchio. Per un solo giorno di lavoro, i candidati vincitori potranno ottenere una paga di ben 1.000 euro. Occhio, dunque, se siete golosi e in cerca di un impiego.

Nuova offerta di lavoro da Maxibon (cityzen.it)

In seguito a una collaborazione con InfoJobs, è stato annunciato il reclutamento di un “assaggiatore di gelato”, che avrà la possibilità, per un intero giorno, di guadagnare un bel po’ di soldi. Non sono richiesti particolari titoli di studio o esperienze pregresse per partecipare alla selezione, ma è fondamentale avere delle spiccate doti ironiche e curiose. È, inoltre, ben accetta la conoscenza dei social media e, ovviamente, bisogna amare i gelati Maxibon.

Coloro che ritengono di avere le caratteristiche richieste, possono inviare la candidatura direttamente sul sito o l’app di InfoJobs. Ma bisogna affrettarsi, perché mancano pochi giorni alla scadenza dell’offerta di lavoro.

Inusuale offerta di lavoro da Maxibon: ecco come diventare assaggiatore di gelato

Fino al 31 luglio si potrà inviare la candidatura per ricoprire il ruolo di “assaggiatori di gelati” presso Maxibon. Lo stipendio ammonta a ben 1.000 euro per un solo giorno. La persona che risulterà vincitrice della selezione prenderà parte a una degustazione guidata da un professionista Maxibon.

Si può presentare domanda per ricoprire il ruolo di assaggiatore d gelati (cityzen.it)

Insomma, si tratta davvero del lavoro dei sogni, se si considera che il team copre anche le spese per il viaggio di andata e ritorno dalla residenza del vincitore al “luogo di lavoro”, che non è ancora stato svelato ma che, dall’annuncio, viene definito come “un posto davvero speciale“.

Precisiamo, tuttavia, che non si tratta di una classica ricerca di nuovo personale da parte dell’azienda ma semplicemente di una geniale trovata pubblicitaria, pensata per celebrare l’anniversario del noto marchio italiano di gelati. La proposta di lavoro, dunque, è da intendersi come momentanea (avrà, infatti, la durata di un solo giorno) e ha lo scopo principale di incrementare la visibilità del marchio.

L’azienda ha in mente di investire circa 30 milioni di euro nel mercato italiano e ha bisogno di nuove strategie di marketing. Maxibon ha sempre avuto una grande popolarità per le pubblicità proposte nel corso degli anni. Anche per questo motivo, nel 2023 il gruppo ha avuto una crescita delle vendite dei gelati confezionati, commercializzando 1 miliardo e mezzo di prodotti, per un fatturato annuo di 375 milioni di euro in Italia.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

3 mesi ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

3 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

4 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

4 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

4 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

4 mesi ago