Categories: Attualità

Figlio maggiorenne a carico al 50%, come scaricare le spese mediche nel 730

Published by
Valentina Trogu

Il genitore separato che ha a carico il figlio maggiorenne al 50% secondo quali modalità potrà scaricare le spese mediche nel modello 730?

Avendo le fatture delle spese mediche sostenute per il figlio maggiorenne a carico al 50% sarà possibile detrarre al 100% le stesse in dichiarazione dei redditi?

Come scaricare le spese mediche (Cityzen.it)

Le spese sanitarie possono essere portate in detrazione dall’IRPEF nel modello 730 nella misura del 19% dell’importo eccedente la franchigia di 129,11 euro.  Poche spese sono ammesse totalmente senza franchigia come quelle sostenute per una persona con disabilità. Per approfittare della detrazione occorrerà indicare nella dichiarazione dei redditi relativa all’anno in cui sono state effettuate le spese gli importi corrisposti. Bisognerà anche poterli documentare adeguatamente conservando ricevute fiscali, fatture, scontrini parlanti.

Le detrazioni potranno essere fruite se le spese sono a carico di chi le ha sostenute anche se fanno riferimento a visite e prestazioni erogate ad un familiare a carico. Ricordiamo che per essere considerati a carico occorrerà avere un reddito entro i 4 mila euro se under 24 oppure di 2.840,51 euro. Il principio vale anche se il figlio è a carico solo al 50% trattandosi di un genitore separato che paga le spese sanitarie?

Spese mediche per figlio maggiorenne a carico al 50%: come indicarle nel 730

In caso di separazione se il figlio venisse affidato ad un solo genitore la detrazione spetterebbe unicamente al genitore affidatario. Fanno eccezioni i casi in cui venga definito un accordo differente tale da ripartire la detrazione nella misura del 50% o da attribuirla al genitore con reddito maggiore. Diverso il caso di affidamento congiunto o condiviso oppure di figli maggiorenni non affidabili secondo la circolare dell’Agenzia delle Entrate numero 19/E del 1° giugno 2012.

Modello 730 e spese mediche del figlio maggiorenne (Cityzen.it)

In tale circostanza la detrazione verrà ripartita tra i genitori nella misura del 50% a meno che non si giunga ad un diverso accordo volto ad attribuire l’intera detrazione al genitore con reddito più elevato e che si presume abbia pagato le spese mediche. In base agli accordi, dunque, le spese mediche potranno essere inserite nel modello 730 al 50 o al 100%. Ricordiamo che la dichiarazione dei redditi 2024 fa riferimento alle spese sostenute nel 2023.

L’importo andrà inserito nel Quadro E, rigo E1 se superiore alla franchigia di 129,11 euro. Utilizzando il modello precompilato 2024, però, le indicazioni potrebbero risultare diverse. L’idea, infatti, è quella di semplificare il modello 730 per aiutare i contribuenti nella compilazione ma ad oggi non c’è nulla di ufficiale. In ogni caso sul modello precompilato dovrebbero già apparire tutte le spese mediche a carico del dichiarante.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

​Tuttofood Milano 2025: scopri il Fungo Quercetto, simbolo di qualità e sostenibilità

Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…

2 giorni ago

Valnerina, adrenalina e natura: il 1° maggio riparte il rafting alla Cascata delle Marmore

Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…

4 giorni ago

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

1 settimana ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

3 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 settimane ago