Attualità

Fare la doccia tutti i giorni fa bene o male? La verità stupisce e sono in pochi a saperlo

Published by
Angela Guerra

Fare la doccia tutti i giorni è un’abitudine che hanno in molti, ma è davvero così necessario? Ecco la risposta che probabilmente nessuno si aspetta

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, fare la doccia tutti i giorni è un’abitudine che in tanti mettono in pratica ma da qualche tempo ci si chiede se sia davvero necessaria soprattutto per l’incredibile spreco di acqua che si compie ogni giorno: ecco la risposta che forse non tutti si aspettano e cosa c’è da sapere in merito all’argomento in questione.

Fare la doccia tutti i giorni è necessario? Ecco il parare degli esperti (cityzen.it)

Com’è noto, da qualche anno, ormai sono in tanti quelli che ormai non fanno più la doccia tutti i giorni soprattutto per evitare di sprecare molta acqua e quindi aiutare l’ambiente. Inoltre, nel corso degli anni, anche tanti personaggi noti del mondo dello spettacolo hanno rivelato di fare la doccia una volta alla settimana e alcuni anche meno.

In realtà, sebbene lavare frequentemente le mani sia necessario per bloccare la diffusione dei patogeni, secondo gli esperti, quando si parla di doccia quotidiana non è la stessa cosa, infatti, pare non vi siano benefici relativi a tale abitudine.

In realtà, soprattutto se non si pratica una corretta asciugatura della cute, questa potrebbe rovinarsi.

Fare la doccia tutti i giorni è davvero necessario? Ecco cosa dicono gli esperti

Sono ormai tanti a chiedersi se è proprio necessario fare la doccia tutti i giorni e in realtà pare non ve ne sia la necessità, infatti, sebbene non esista una regola ben precisa potrebbe bastare, almeno secondo gli esperti, fare un bagno due o al massimo tre volte alla settimana.

Fare la doccia tutti i giorni è necessario? Ecco il parare degli esperti (cityzen.it)

Se ci si lava troppo spesso, come anticipato, vi è la possibilità di creare qualche problema alla cute ad esempio si potrebbe alterare il pH ed esporre la pelle a possibili infezioni. Se si usa l’acqua troppo calda, inoltre, vi è anche la possibilità di seccare ed irritare la cute; in più i lavaggi troppo frequenti possono rimuovere i cosiddetti batteri buoni che si trovano sulla cute.

Infine, il calcare contenuto all’interno dell’acqua potrebbe opacizzare la cute e renderla di conseguenza meno luminosa. Ma a quando risale “l’invenzione” della doccia in casa? Questa è degli anni cinquanta quando in Inghilterra vi è stata la possibilità di avere l’acqua corrente all’interno del bagno.

Dopo qualche tempo, infatti, si cominciò ad attaccare un tubo al rubinetto dell’acqua ed infine venne poi montato quello che oggi tutti conoscono come soffione.

Angela Guerra

Recent Posts

​Tuttofood Milano 2025: scopri il Fungo Quercetto, simbolo di qualità e sostenibilità

Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…

2 giorni ago

Valnerina, adrenalina e natura: il 1° maggio riparte il rafting alla Cascata delle Marmore

Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…

3 giorni ago

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

1 settimana ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

3 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 settimane ago