Giunge una nuova segnalazione da parte del Ministero della Salute: alcuni lotti di vongole sono state ritirate dal commercio perché contaminate da E. Coli.
Il richiamo alimentare, emanato dal Ministero della Salute, riguarda alcuni lotti di vongole lupino, una varietà molto diffusa e che arriva spesso nelle nostre tavole, perché il loro habitat è situato nell’Adriatico e nel Tirreno.
I lotti individuati sono risultati contaminati da E. Coli, un batterio che può causare gravi disturbi di salute, mentre si apprende dalle specifiche del richiamo che l’azienda coinvolta fornisce anche i supermercati Esselunga.
I prodotti interessati dal richiamo, ovvero le confezioni di vongole, provengono dal Consorzio Pescatori di Goro (Co.Pe.Go.) che è presente anche sui banchi del pesce di Esselunga, ma in vendita anche in altre pescherie e alimentari.
I controlli effettuati hanno individuato una presenza “oltre i limiti di sicurezza” del batterio Escherichia Coli, che può causare diversi disturbi gastrointestinali, ma che possono scaturire in problematiche più gravi nei soggetti predisposti, nei bambini, negli anziani e nelle donne in gravidanza.
I sintomi più comuni associati a una infezione da E. Coli comprendono nausea, diarrea, crampi addominali e vomito. L’unico modo per limitare i rischi è una cottura adeguata dei cibi contaminati.
È possibile che le vongole siano state acquistate prima del loro ritiro dai banchi del supermercato, ecco che chi di recente ha comprato delle vongole è invitato a controllare se corrispondono ai lotti richiamati. Ecco le specifiche.
Come accade sempre in questi casi, l’invito ai consumatori è quello di non mangiare le vongole, nel dubbio neanche se cotte bene e di riportarle al punto vendita per ottenere un rimborso. L’azienda coinvolta ha messo a disposizione una email per chi desidera ottenere maggiori informazioni, che è: info@copego.it, ovvero l’indirizzo di posta elettronica del Consorzio Pescatori di Goro.
Ricordiamo che di recente sono state ritirate dal mercato anche alcune salse alle noci e al salmone, che sono risultate contaminate da Listeria.
Alla scoperta di un complesso architettonico straordinario: tra piazze, affreschi e capolavori ritrovati, la magia…
Dopo il grande successo della prima edizione, torna a luglio l’Executive Programme Gender Equality Management,…
Il ruolo centrale della SPA nel settore hospitality Negli ultimi anni, le SPA e i…
Torna a Roma il Lazio Star Awards, il riconoscimento nato per celebrare i talenti della…
L’intelligenza artificiale scende in strada: l’EUR è la prima tappa del progetto che racconta…
Il 19 maggio incontro pubblico al Municipio IX con istituzioni e cittadini ROMA – Lunedì…