Sono in molti a non sapere che è possibile ottenere l’esenzione del ticket sanitario. Ecco una guida per far valere i propri diritti.
Nel 1982 in Italia fu introdotto il ticket sanitario: una somma da versare per contribuire (almeno in parte) al servizio sanitario di cui si usufruisce.
Però, alcuni cittadini hanno l’esenzione dal pagamento del ticket sanitario. Molti non lo sanno e pagano ciò che possono ottenere in modo gratuito.
In questa guida spiegheremo chi ha diritto all’esenzione ma soprattutto come ottenerla.
Quattro le tipologie di esenzione: 1) reddito; 2) patologie croniche o rare; 3) invalidità; 4) in altri casi particolari.
L’esenzione del ticket sanitario per reddito tiene conto dell’età e delle condizioni sociali ma soprattutto determinati limiti reddituali variabili. Nello specifico, hanno diritto all’esenzione per reddito i cittadini:
Anche in presenza di patologie croniche o rare si ha l’esenzione dal ticket. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) le malattie croniche rientrano nei problemi di salute che richiedono un trattamento continuo. Invece una malattia è considerata rara quando colpisce meno di 5 persone su ogni 10mila abitante.
I testi di riferimento per conoscere quali sono le malattie croniche o rare esenti sono il decreto legislativo 124/1998 e il DPCM 12 gennaio 2017.
Invece, l’esenzione per invalidità è riconosciuta ai cittadini invalidi:
Inoltre, spetta anche agli invalidi civili:
Infine, si può ottenere anche in casi particolari, come per prevenzione (codici da D01 a D05); gravidanza (Codice M + numero settimana di gravidanza, ma varia in base alla Regione); test anti-HIV.
Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…
Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…
Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…
l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…
Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…
Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…