Categories: Attualità

Era il braccio destro di Antonella Clerici, ma che cosa fa oggi Anna Moroni? Nuova vita dopo l’addio alla tv

Published by
Greta Di Raimondo

Molti la ricordano come una presenza fissa all’interno della trasmissione La prova del cuoco. Ma che fine ha fatto Anna Moroni? 

Volto noto de La prova del cuoco, programma dedicato alla cucina, condotto da Antonella Clerici, Anna da molti anni sembra essersi allontanata dagli studi televisivi. Dopo aver frequentato la scuola di cucina dello chef Angelo Paracucchi, la Moroni inizia a dedicarsi alla sua grande passione per la cucina. Nel 1998 debutta in televisione nella trasmissione di Canale 5 Vivere Bene. Dopo quattro anni, la cuoca raggiunge la notorietà grazie al cooking show di Rai 1, al fianco dell’amica Antonella.

(Foto ANSA) Anna Moroni e la carriera dopo La prova del cuoco (www.cityzen.it)

Anna Moroni è stata una presenza fissa del programma per sedici anni, diventando uno dei simboli de La prova del cuoco e una figura di riferimento in ambito culinario. Oltre alle apparizioni televisive, la cuoca è anche autrice di diversi libri, la maggior parte scritti in collaborazione con la Clerici. A partire dal 2004, Anna pubblica per Mondadori Oggi cucini tu, Le ricette d’oro della “Prova del Cuoco”Scuola di cucinaIl mio libro di cucina e La cucina tricolore sciuè sciuè con Rossana Del Santo. Nel 2013, inoltre, la cuoca apre una scuola di cucina, la Scuola di Cucina di Anna Moroni, insieme alla figlia Paola.

Durante la stagione 2009-2010, Antonella è stata sostituita da Elisa Isoardi nella conduzione de La prova del cuoco. La presenza della nuova conduttrice non ha convinto il pubblico televisivo e dopo poco tempo il programma ha chiuso i battenti. In quello stesso periodo, Anna Moroni ha lasciato il cooking show insieme all’amica, anche a seguito delle decisioni prese dalla produzione del programma.

Anna Moroni: che fine ha fatto il braccio destro di Antonella Clerici?

Dopo la lunga parentesi de La prova del cuoco, Anna Moroni si è dedicata ad altri progetti lavorativi. La cuoca è approdata in Mediaset, dove fino al 2021 ha affiancato Davide Mengacci nel programma televisivo Ricette all’italiana. Dopo qualche mese, Anna è diventata il volto di Senti che fame! Nonna pensaci tuprogramma trasmesso su Food Network, dove lavora insieme a Lidia Bastianich, madre del famoso chef ed ex giudice di MasterChef Italia. 

(Foto ANSA) Anna Moroni e i programmi dopo La prova del cuoco (www.cityzen.it)

Richiamata dall’amica e collega di una vita, per una settimana Anna Moroni è stata ospite all’interno degli studi di È sempre Mezzogiorno, il programma condotto da Antonella Clerici che replica la Prova del cuoco. Nel corso degli ultimi mesi, la cuoca ha portato spesso le sue ricette a Uno Mattina, riscuotendo un notevole successo di pubblico e di rinnovata attenzione mediatica.

Greta Di Raimondo

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

4 settimane ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

1 mese ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

1 mese ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

1 mese ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago