Attualità

Elimina subito il calcare con questi semplici trucchi, funzionano davvero e non potrai più farne a meno

Published by
Dario Quattro

Calcare in cucina e non solo, occhio a questi preziosi alleati economici e pratici da usare per rimuoverlo: i rimedi da conoscere al riguardo

Sono tanti coloro che si ritrovano, a casa, a dover fare i conti con la questione del calcare, in particolare modo nelle zone dove l’acqua risulta esser molto ricca di minerali. Come ben noto, il calcare può risultare di certo antiestetico, per quanto riguarda oggetti e superfici, ma potrebbe anche causare qualche problema al corretto funzionamento degli elettrodomestici o dei rubinetti.

Come rimuovere il calcare, occhio a questi trucchetti – cityzen.it

In molti si chiedono quali siano le possibili soluzioni, i rimedi naturali per rimuovere il calcare dalle superfici in casa, come la cucina ma non soltanto. Vi sono al riguardo alcune opzioni in grado di risolvere il problema, tramite l’impiego di ingredienti comuni e facili da reperire.

Prima di entrare più nel dettaglio, occorre sapere che il calcare è legato al deposito di sali di calcio e magnesio contenuti nell’acqua. Una volta evaporata l’acqua, i minerali rimangono sulla superficie, andando a formare quello strato bianco ed opaco non facile da eliminare, in alcuni casi.

È possibile che il calcare si accumuli in diverse zone ed aree dell’abitazione, sebbene alcune di queste vengono maggiormente colpite. È il caso, ad esempio, dei rubinetti, delle piastrelle della doccia, i lavandini, ma anche elettrodomestici, che potrebbero anche danneggiarsi con l’accumulo del calcare nelle tubature e sui componenti interni, ed i lavelli.

Vi sono vari esempi, con i relativi rimedi da sperimentare, a cominciare dai bicchieri, che nel tempo possono veder l’accumulo del calcare, in particolare qualora lavati con frequenza con la lavastoviglie. La rimozione prevede di impiegare aceto e limone, oppure il sapone.

In sostanza, si laveranno i bicchieri con acqua calda e sapone, oppure aceto e succo di limone, e poi li si risciacquerà per bene, col sapone e l’aceto che contribuiranno allo scioglimento del calcare. Ma quali sono i trucchetti da usare in altri casi? Ecco i dettagli a seguire.

Fornello, specchi ed elettrodomestici, i rimedi e le soluzioni per contrastare il calcare

Sono dunque diversi i casi che si potrebbero dover affrontare in relazione al calcare, il quale potrebbe ad esempio accumularsi nelle parti smontabili dei fornelli in cucina. In tal senso occorre impiegare delle fettine di limone, così come la parte interna della buccia dopo averlo spremuto, e strofinare.

Rimedi anti calcare, ecco i preziosi trucchetti e gli ingredienti comuni da usare – cityzen.it

Qualora il calcare fosse presente sul bordo dell’ingresso dello scarico del lavello, si può provare a strofinarli servendosi di uno spazzolino immerso nel succo di limone. Passando invece agli specchi e alle piastrelle, aceto e limone risultano essere preziosi alleati, anche in tal caso. Al riguardo si andrà a mescolare una parte di acqua tiepida con una di aceto oppure una col succo di limone, a seconda di ciò che si ha in casa.

Si inserirà la soluzione in un contenitore spray, applicandola sul panno umido, occupandosi poi di strofinare e di risciacquare. Come detto in precedenza, la questione calcare va tenuta presente anche rispetto agli elettrodomestici. Nel caso della lavatrice, si potrà versare nella vaschetta dell’ammorbidente cinquanta ml della soluzione preparata, che prevede tre cucchiai d’acido citrico in cinquecento ml d’acqua.

Passando invece alla lavastoviglie, si potrebbe utilizzare in luogo del brillantante una soluzione composta da acqua e acido citrico. In ciascun litro d’acqua si discioglieranno all’incirca dieci grammi d’acido citrico, per poi agitare. Su per giù una volta a mese si dovrà fare un lavaggio a vuoto mettendo una parte del preparato all’interno della vaschetta relativa al brillantante.

Dario Quattro

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

3 mesi ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

3 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

4 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

4 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

4 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

4 mesi ago