Cronaca

Eleonora Daniele fa piangere tutti: “La malattia di mio fratello mi ha cancellato l’infanzia”

Published by
Argia Renda

Eleonora Daniele lascia di stucco con la sua confessione, le parole legate alla sua infanzia e al fratello sono quelle che nessuno avrebbe immaginato.

Conduttrice e giornalista, Eleonora Daniele è uno dei volti di punta di Rai Uno, ma proprio di recente si è lasciata andare ad una lunga confessione nella sua intervista per Diva e Donna, in cui ha parlato non solo del suo libro in uscita, ma anche di un particolare legato alla sua infanzia, che fino a questo momento nessuno conosceva.

Eleonora Daniele ci fa piangere foto Ansa -cityzen.it

Non ha mai nascosto di avere avuto un fratello, Luigi, affetto da un autismo grave, un fratello scomparso alcuni anni fa a cui è sempre stata molto legata e che non ha mai perso occasione di ricordare e nominare, ma questa volte le sue parole confessano un particolare che nessuno conosceva: La sua malattia mi ha cancellato l’infanzia, mia nonna e le mie sorelle più grandi non mi hanno mai letto le favole, dovevano accudire mio fratello”.

Delle parole davvero molto forti che hanno commosso tutti quanti e in particolare il suo pubblico che forse anche solo per un momento è riuscito a immedesimarsi in quella che è stata la sua vita da piccola, la stessa che purtroppo si trovano ad avere anche fin troppe persone.

Eleonora Daniele: “Per via di mio fratello sono sempre stata in contatto con storie difficili”

Sicuramente è stata una infanzia la sua molto diversa da quella di altri ragazzi della sua stessa età e in modo particolare per la malattia del fratello che ha sempre assorbito la sua famiglia, lo stesso problema che adesso la porta ad essere in prima linea quando si parla di questo argomento.

Eleonora Daniele siamo senza parole foto Ansa -cityzen.it

“Per via di mio fratello sono sempre stata in contatto con storie difficili, ho sempre visto due facce delle mela” ha ammesso nella sua intervista per Diva e Donna e ancora: “C’è stata sempre questa compensazione, chi vive troppo nel dolore o troppo nella leggerezza non è mai una persona completa”.

Insomma, davvero una storia particolare quella legata alla sua vita e alla sua infanzia, la stessa storia che siamo certi sarà presente nel suo libro dal titolo Il pigiama a pois che è una raccolta di favole che Eleonora Daniele, da mamma ha raccontato alla sua piccola Carlotta, la figlia di tre anni da cui torna sempre dopo avere lasciato lo studio di Storie Italiane.

Argia Renda

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

1 mese ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago