Categories: Attualità

Doppio richiamo alimentare spaventa i consumatori: incredibili le cause del ritiro!

Published by
Valentina Trogu

Allerta su due richiami precauzionali di prodotti alimentari consumati dai cittadini. Scopriamo lotti e marchi ritirati dagli scaffali dei supermercati.

La lista dei prodotti oggetto di richiamo alimentare si allunga con due nuove comunicazioni da parte di aziende produttrici che hanno segnalato problemi con riferimento ad alcuni lotti.

Allerta alimentare, doppio richiamo (Cityzen.it)

Il richiamo degli alimenti è un processo messo in atto per garantire la sicurezza e la tutela dei consumatori. Viene attivato nel momento in cui un prodotto alimentare si considera non conforme ai requisiti di sicurezza stabiliti dalla Legge. I motivi di questa non conformità sono molteplici ma l’obiettivo principale è uno solo, tutelare la salute dei consumatori prevenendo rischi legati al consumo di prodotti non sicuri. Consapevoli degli obblighi, i produttori, i distributori e gli operatori del settore alimentare devono garantire la sicurezza dei prodotti messi in vendita e comunicare tempestivamente eventuali richiami. Anche il Ministero della Salute riporterà le segnalazioni sul portale ufficiale in modo tale da permettere ai consumatori di essere sempre a conoscenza dei possibili pericoli.

Marchi e lotti degli ultimi due richiami alimentari

La catena di supermercati Migross ha pubblicato gli avvisi dei prodotti oggetto di richiamo a scopo precauzionale per la possibile presenza di corpi estranei metallici. Un pericolo reale per la salute dei consumatori che non devono assolutamente mangiare il prodotto ma devono riportarlo presso il punto vendita per farsi rimborsare la spesa.

Lotti ritirati dal mercato (Cityzen.it)

Il marchio interessato è CGM e il lotto di Mini involtini primavera è 230701 con data di scadenza 1° luglio 2025. La confezioni di vendita è da un chilo. L’azienda produttrice è CGM Srl di Pollenza, in provincia di Macerata. Il secondo ritiro annunciato anche dal Ministero della Salute riguarda, invece, gli snack a base di amido Patatine Oishi Rin-bee Bastoncini di formaggio venduti in confezioni da 85 grammi del marchio Oishi Rin-bee.

I lotti oggetti di richiamo sono 109228 e 108381 con scadenza rispettivamente il 18 settembre 2025 e il 7 luglio 2025. L’azienda produttrice è  Liwayway Marketing. Lo stabilimento si trova nelle Filippine mentre si è occupata dell’importazione l’azienda Beagley Copperman. Motivo del richiamo la presenza di un colorante alimentare non autorizzato. Parliamo dell’E110 (giallo tramonto FCF, giallo arancio S, giallo alimentare numero cinque o giallo FD&C numero sei). Tale colorante azoico si può usare per alcuni prodotti alimentari come la carne non trattata a caldo, la senape o bevande aromatizzate ma non ne è concesso l’uso da parte dell’Unione Europea con riferimento a snack e salatini. Il colorante può provocare effetti negativi sull’attenzione dei bambini.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 mesi ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago