Sport

Detrazioni spese sportive: cosa accade quando il figlio compie 18 anni

Published by
Valentina Trogu

Quando il figlio compie 18 anni i genitori possono continuare ad approfittare delle detrazioni per le spese sportive?

In dichiarazione dei redditi è possibile inserire le spese sportive sostenute per lo sport praticato dai figli di età compresa tra 5 e 18 anni. Cosa accade, dunque, al compimento della maggiore età?

Detrazioni spese sportive per figli maggiorenni (Cityzen.it)

Nel modello 730 o Redditi Persone Fisiche 2024 è possibile portare in detrazione le spese sostenute nel 2023 incluse quelle per l’attività sportiva dei figli svolta presso associazioni sportive e impianti sportivi. L’importo massimo detraibile è di 210 euro per ogni ragazzo. La detrazione varierà in base all’importo del reddito complessivo. Spetta interamente se inferiore a 120 mila euro. Superando questo limite, il credito si riduce fino ad azzerarsi raggiungendo i 240 mila euro di reddito.

Le strutture che danno diritto alla detrazione sono associazioni sportive, piscine, palestre, impianti sportivi per lo svolgimento di pratica sportiva dilettantistica. Per poter beneficiare della detrazione occorrerà dimostrare il sostenimento della spesa conservando fatture, bollettini, ricevute complete di ditta, denominazione o ragione sociale e sede legale, causale del pagamento, attività sportiva esercitata, importo pagato e dati anagrafici del ragazzo che ha praticato sport. Come detto la detrazione spetta per i figli tra 5 e 18 anni.

Cosa accade al compimento dei 18 anni del figlio?

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la detrazione per le spese sportive spetta per tutto il periodo d’imposta in cui il ragazzo compie i 5 o i 18 anni. Significa, dunque, che il genitore del neodiciottenne potrà continuare ad usufruire della detrazione fino al 31 dicembre dell’anno in cui il figlio compie gli anni. Solo l’anno successivo al compimento dei 18 anni non si potranno più portare in detrazione le spese sostenute per lo svolgimento di attività sportive.

Compimento dei 18 anni e spese sportive (Cityzen.it)

Se il ragazzo, dunque, ha compito 18 anni i 22 ottobre 2023, la detrazione spetterà per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2023. Stessa cosa se il compimento della maggiore età dovesse essere avvenuto ad inizio anno, ad esempio il 31 gennaio 2023. Si porteranno in detrazione nel 2024 tutte le spese effettuate entro il 31 dicembre 2023. In dichiarazione il genitore dovrà inserire le somme spese considerando la detrazione di 210 euro al massimo per ogni figlio.

Un ultimo dubbio riguarda la questione dell’attività dilettantistica. Molti genitori pensano di non poter detrarre le spese sportive perché il figlio svolge un’attività agonistica. In realtà una cosa non esclude l’altra. Nel dilettantismo, infatti, rientrano sia gli sport agonistici che non agonistici dilettantistici. Diverso il caso del professionismo. Un’attività che rientra in questa definizione non darà diritto alla detrazione.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

​Tuttofood Milano 2025: scopri il Fungo Quercetto, simbolo di qualità e sostenibilità

Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…

2 giorni ago

Valnerina, adrenalina e natura: il 1° maggio riparte il rafting alla Cascata delle Marmore

Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…

3 giorni ago

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

1 settimana ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

3 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 settimane ago