Categories: Attualità

Creme solari, è allerta: contengono un prodotto tossico pericoloso per la salute

Published by
Valentina Trogu

I risultati di una ricerca hanno svelato un quadro inquietante. Molte creme solari contengono tracce di plastificanti vietati in Europa.

Nel 2013 il DnHexP è stato inserito nella classifica dei prodotti tossici per la riproduzione. Eppure questo composto si ritrova nelle protezioni di plastica e nelle creme solari oltre che in articoli da cucina, nei giocattoli e nei cosmetici anche oggi nonostante il divieto di utilizzo in Europa.

Creme solari pericolose per la salute, quali sono (Cityzen.it)

Quando ci si espone al sole spalmare la protezione dai raggi UV è fondamentale per tutelare la pelle. Mettere la crema solare significa prevenire scottature, l’invecchiamento della pelle, il cancro della pelle. La scelta dovrebbe ricadere su un fattore di protezione alto, 30 o 50, soprattutto quando si sta all’aperto per molte ore al giorno. Inoltre, i prodotti migliori sono quelli senza profumo, resistenti all’acqua e se si ha la pelle sensibile bisognerebbe acquistare prodotti appositi.

Come funziona la crema solare? Riflette, assorbe o disperde la luce solare nel momento in cui colpisce la pelle. La prevenzione è importante per evitare malattie anche serie. Basti pensare che la protezione solare con fattore 15 può ridurre del 50% la probabilità di sviluppare un tumore della pelle (dati della Skin Cancer Foundation). Nessun dubbio, quindi, sulla necessità di mettere la crema solare ma siamo sicuri di scegliere quella giusta?

Creme solari con plastificanti vietati: scatta l’allerta

In alcuni prodotti in vendita sono contenute sostanze pericolose per la nostra salute. Una recente ricerca ha individuato tracce di ftalati vietati. L’indagine ha coinvolto 19 filtri solari con protezione 30 acquistabili nelle farmacie, nei discount e nei supermercati biologici. I ricercatori hanno voluto verificare la presenza di filtri UV DHHB provocata dal plastificante DnHexP, un composto chimico tossico. Può interferire gravemente sul funzionamento dell’intero sistema produttivo.

Creme solari e plastificanti, la ricerca (Cityzen.it)

Tale composto è stato vietato in Europa dal 2023 ma i laboratori ne hanno individuato tracce in tre filtri solari. Fortunatamente si tratta di livelli molto bassi, che non dovrebbero essere pericolosi per la salute. Le stesse indagini hanno rilevato anche la presenza di filtri UV come benzofenoni -1, -2 e -3, etilesil metossicinnamato e 4 – metilbenzilidene canfora. Si tratta di filtri con il sospetto di agire come ormoni cancerogeni.

Questi prodotti potrebbero irritare la pelle, scatenare reazioni allergiche, essere interferenti endocrini ma serviranno altre ricerche per confermare o smentire la correlazione tra filtri e danni alla salute. Facendo attenzione al prodotto acquistato, bisogna sempre ricordare di mettere la crema solare e proteggersi dai raggi ultravioletti UVB e UVA. Gli UVC sono i più pericolosi ma abbiamo l’ozono presente nell’atmosfera a proteggerci,

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago