Categories: Attualità

Crampi notturni alle gambe, correte subito dal medico se avvertire questo dolore!

Published by
Valentina Trogu

I crampi notturni alle gambe possono capitare più frequentemente in estate. Cerchiamo di capire il motivo e quando correre dal medico.

Per crampi muscolari si intendono delle improvvise contrazioni involontarie che colpiscono uno o più muscoli. Possono durare da pochi secondi a qualche minuti e si verifica durante l’attività fisica oppure di notte. Soprattutto in estate aumentano le possibilità di incorrere in un crampo notturno, perché?

Crampi notturni alle gambe in estate (Cityzen.it)

Le cause dei crampi muscolari sono diverse. Lo sforzo eccessivo, la disidratazione, la carenza di sali minerali, un insufficiente apporto di sangue ai muscoli, il malfunzionamento dei nervi. Quelli che capitano di notte sono crampi che colpiscono i polpacci oppure le cosce o i piedi. Un dolore improvviso che sveglia di soprassalto e dalla durata variabile. Ci si può spaventare quando accade la prima volta o il crampo è molto doloroso.

Bisogna agire tempestivamente con un leggero stretching oppure con un delicato massaggio sulla parte interessata. Per prevenire i crampi in estate bisogna idratarsi correttamente perché il caldo porta una perdita di liquidi e sali minerali come magnesio e potassio. Un’alimentazione ricca di frutta e verdura può essere molto utile senza dover necessariamente ricorrere ad integratori. Come capire quando il crampo è sintomo di un problema di salute più grave?

Quando il crampo deve convincere a consultare un medico

Se la disidratazione o una carenza di sali minerali sono alla base dei frequenti crampi notturni in estate il problema, come detto, è facilmente risolvibile rimanendo ben idratati. In altri casi, però, il crampo muscolare può indicare disturbi più seri come la carenza di ferro o la presenza di patologie come il diabete, la sindrome delle gambe senza riposo, malattie cardiologiche o neurologiche. Bisogna preoccuparsi se nonostante la corretta idratazione, la riduzione dello sforzo fisico, lo stretching e i massaggi il dolore persiste.

Quando consultare il medico per crampi notturni (Cityzen.it)

Riferendo al medico il persistere dei crampi, verranno prescritti degli esami del sangue per rilevare il ferro, la vitamina D, la vitamina B per poi procedere con ulteriori controlli se necessario. Lo specialista a cui è consigliabile rivolgersi è un medico dello sport che ha conoscenza alimentari. In questo modo si otterranno consigli sia su come affrontare il crampo tramite esercizi di stretching sia sulla dieta corretta da seguire per limitare il problema. Il medico suggerirà anche di non fumare né bere alcol e di integrare i due litri di acqua giornalieri da bere con tisane, tè e altre bevande alla frutta non zuccherate.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

1 settimana ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

1 settimana ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 settimane ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

3 settimane ago

Fondazione Museo della Shoah: al CNEL il Bilancio Sociale 2024 della Fondazione Museo

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del…

3 settimane ago

Claudia Conte madrina di “Forever Open”: il progetto umanitario per il Giubileo 2025

Italy for Christ, la storica fondazione no-profit americana fondata nel 1983 da Gaetano (Guy) e…

3 settimane ago