Attualità

Cos’è Crowdstrike, la piattaforma il cui aggiornamento ha messo in crisi la rete informatica mondiale

Published by
Dario Quattro

Crowdstrike, sarebbe stato un aggiornamento a causare il guasto informatico e il caso a livello mondiale: ma cos’è la piattaforma?

Tiene banco quanto accaduto a milioni di computer col sistema operativo Microsoft in giro per il mondo, quelli andati in “blue screen”. Il problema pare legato ad un aggiornamento dei software di sicurezza da parte della società Crowdstrike. Ma cos’è successo e cos’è la piattaforma in questione?

Guasto informatico CrowdStrike, cos’è la piattaforma e cos’è successo – cityzen.it

Un vero e proprio caos a livello globale, quello generato da una guasto informatico che ha messo in crisi i computer dall’Italia alla Nuova Zelanda. “Microsoft down”, queste alcune delle parole che si sono diffuse sui social via via che i sistemi informatici mostravano il grave malfunzionamento. E dunque aeroporti, negozi, enti, media, con i sistemi andati in tilt.

Il problema sopraggiunto sembrerebbe legarsi alla società di software antivirus CrowdStrike la quale, stando agli esperti della BBC, avrebbe lanciato un nuovo aggiornamento dagli effetti però ben diversi rispetto a quanto si aspettava. Per quanto riguarda i disagi, si possono menzionare gli aeroporti che son stati bloccati, oppure un rallentamento delle operazioni informatiche, secondo quanto affermato dal comitato organizzatore delle Olimpiadi di Parigi. Come si legge su Quotidiano Nazionale, che menziona la BBC, sarebbero quasi 1400 i voli cancellati a livello globale, e 45 in Italia.

Inoltre, si legge del “problema individuato e risolto”, con CrowdStrike che “sta collaborando attivamente con i clienti colpiti“. Proseguendo, si tratterebbe – si legge ancora – di “un difetto riscontrato in un singolo aggiornamento dei contenuti per gli host Windows“. Viene specificato che host Mac e Linux “non sono interessati” e che la questione non riguarda un incidente di sicurezza oppure un attacco informatico, ma una problematica che è stata identificata, isolata “ed è stata distribuita una correzione“. A riferirlo, il CEO di CrowdStrike su X.

Il suddetto aggiornamento rilasciato ai propri programmi, pare che possa esser andato in conflitto con i device Windows e in particolare la versione 11 del sistema operativo. Dall’errore, ad esser generato è quindi il “blue screen of death”, il quale riavvia il dispositivo.

Microsoft Down, cos’è CrowdStrike e cosa potrebbe rischiare la piattaforma

Attenzione dunque alta su quanto accaduto oggi, con milioni di computer in tilt in giro per il mondo, ed un problema che sarebbe dunque stato individuato e risolto, secondo un aggiornamento della società CrowdStrike verso le 13:00, ore italiane.

Guasto informatico CrowdStrike, voli cancellati ed altri problemi: alcuni dettagli sulla piattaforma – cityzen.it

Quando si parla di Crowdstrike si fa riferimento ad una azienda di cybersicurezza, la quale produce software antivirus. Più nel dettaglio CrowdStrike Falcon Insight XDR è un sistema di sicurezza per i PC aziendali, che contribuisce alla loro protezione dei pericoli online. Il funzionamento è automatico, apprendendo dai comportamenti ed impiegando info specializzate per la difesa da numerose e diverse tipologie di attacchi via internet.

Il sistema è progettato per funzionare su internet, proponendo l’immediata difesa e avanzate conoscenze per quanto concerne i rischi, dalla gran rilevanza per le aziende che cambiano rapidamente. Si tratta di un sistema che risulta esser adatto sopratutto per piccole-medie aziende, dal momento che l’installazione è facile e riesce ad adattarsi per bene alle relative esigenze. Inoltre, il costo risulta essere accessibile.

Dopo quanto avvenuto oggi, non è da escludere che CrowdStrike possa avere un ritorno d’immagine negativo, così come un ulteriore impatto potrebbe riguardare il valore dell’azienda. Come si legge da Quotidiano Nazionale, a proposito di un aggiornamento uscito alle ore 12.00 italiane, la società avrebbe perso il venti per cento in borsa. In particolare, le azioni avrebbero registrato un calo quasi del 20% nel pre-market a Wall Street.

Questi, alcuni dettagli generali sulla vicenda, aggiornati al momento della stesura dell’articolo, per un problema informatico che ha causato caos a livello globale con effetti su banche, media, aeroporti ma che, tuttavia, stando a quanto comunicato, pare esser stato individuato e risolto.

Dario Quattro

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago