Categories: Attualità

Conti correnti nelle mani del Fisco: non serve nemmeno l’autorizzazione

Published by
Valentina Trogu

I controlli sui conti correnti diventeranno sempre più serrati e il Fisco non avrà nemmeno bisogno di autorizzazioni. 

La Cassazione dà carta bianca all’Agenzia delle Entrate. Le verifiche sui conti correnti dei cittadini possono scattare in qualsiasi momento senza necessità di autorizzazione preventiva. L’ordinanza di riferimento è la numero 4853 del 23 febbraio 2024.

Controlli Fisco sui conti correnti degli italiani (Cityzen.it)

Il processo di verifica con attività di prevenzione, ricerca e repressione delle violazioni delle norme fiscali nonché di qualificazione e quantificazione della capacità contributiva del cittadino è di competenza dell’Agenzia delle Entrate che agisce in collaborazione con la Guardia di Finanza. Bisogna distinguere tra i controlli formali che vengono effettuati su dichiarazioni selezionate in base ad un rischio calcolato (ora si usa anche l’Intelligenza Artificiale per rendere la selezione più accurata) e i controlli automatici.

Ma non sono solo le dichiarazione dei redditi nel mirino del Fisco. Anche i conti correnti sono oggetto di interesse. Versamenti, prelievi, trasferimenti di denaro, tutto deve essere comprensibile agli occhi dell’Agenzia delle Entrate oppure scatteranno accertamenti fiscali che richiederanno al cittadino di giustificare il proprio operato. Molti contribuenti si chiedono quanto sia il margine di azione del Fisco, se ha paletti da rispettare e se servono autorizzazioni per effettuare i controlli.

Carta bianca al Fisco sui controlli dei conti correnti

La sentenza di riferimento è legata ad una vicenda che ha come protagonista un avviso di accertamento con recupero di maggior reddito da parte dell’Agenzia delle Entrate. La somma è di 144.332,77 euro ai fini IRPEF, IRAP e IVA con riferimento all’anno d’imposta 2006. Il recupero è stato conseguente ad accertamenti bancari effettuati verso un contribuente che ha avanzato ricorso. La Commissione Tributaria di Taranto ha inizialmente accolto il ricorso e decurtato in parte l’imponibile.

Controlli sul conto senza autorizzazione, sono legittimi (Cityzen.it)

L’appello ha portato alla stessa risoluzione con la Commissione che dichiarava nullo l’accertamento per illegittimità dell’acquisizione dei dati bancari dato che mancava la richiesta di autorizzazione alle indagini. L’AdE ha avanzato, poi, ricorso alla Cassazione. Ebbene, la Suprema Corte ha sottolineato che l’assenza dell’autorizzazione durante indagini bancarie per l’accertamento di imposte dirette non implica l’inutilizzabilità dei dati acquisiti se mancano previsioni specifiche a meno che non ne derivi un pregiudizio al contribuente (viene messa in discussione la tutela dei diritti di rango costituzionale come l’inviolabilità del domicilio o della libertà personale).

L’autorizzazione secondo la Cassazione riguarda solo i rapporti interni dove non vige il principio di inutilizzabilità della prova acquisita. Questa e altre considerazioni hanno portato la Corte Suprema a ritenere errata la sentenza della Commissione Tributaria Regionale con conseguente rifiuto del ricorso del contribuente.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

​Tuttofood Milano 2025: scopri il Fungo Quercetto, simbolo di qualità e sostenibilità

Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…

5 giorni ago

Valnerina, adrenalina e natura: il 1° maggio riparte il rafting alla Cascata delle Marmore

Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…

6 giorni ago

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

2 settimane ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

3 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

3 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

4 settimane ago