Attualità

Congiuntivite nel cane, come riconoscerla? Ecco i sintomi a cui fare attenzione

Published by
Dario Quattro

Anche il proprio cane domestico potrebbe avere la congiuntivite ed è dunque necessario riconoscerla dai sintomi manifestati

Tra le patologie che si possono manifestare nei cani vi è la congiuntivite che può essere molto fastidiosa e, qualche volta, anche pericolosa. Per tale ragione è molto importante stare attenti e guardare con attenzione  il proprio animale domestico, così da accorgersi eventualmente dei sintomi.

Come riconoscere la congiuntivite nel cane? I sintomi (cityzen.it)

Anzitutto, è bene sapere che la congiuntivite nei cani potrebbe avere molte cause e quindi molto importante rivolgersi al proprio veterinario di fiducia non appena ci si rende conto di qualcosa di strano.

La congiuntivite può avere un’origine batterica, virale, fungina o anche causata da qualche parassita come la Thelazia. Ma non solo, infatti, in alcuni casi è possibile avere una congiuntivite allergica, follicolare ed infine tumorale se associata a melanoma o altro, questi ultimi risulterebbero essere tra i casi più rari.

Chiaramente, a seconda dell’origine, la congiuntivite deve essere curata nella maniera adeguata per evitare che questa peggiori. Come anticipato, a prescindere da quale sia la causa, è necessario, bene ed opportuno  in ogni caso rivolgersi in primo luogo al veterinario per eseguire una visita.

Ma quali sono i sintomi a cui fare attenzione? Di seguito, alcune informazioni utili a riguardo

Vi sono dunque alcuni sintomi che possono manifestarsi nel cane qualora quest’ultimo fosse affetto da congiuntivite, ma quali sono? Anzitutto, è possibile che Fido abbia gli occhi arrossati, un edema oppure alcune secrezioni.

Come riconoscere la congiuntivite nel cane? I sintomi (cityzen.it)

In altri casi si potrebbero notare dei follicoli e in altri al cane potrebbe dar fastidio la luce oppure la palpebra si potrebbe muovere in maniera involontaria. Solitamente, il cane affetto da congiuntivite potrebbe strofinarsi ripetutamente gli occhi, e tale azione, potrebbe provocare anche problemi più importanti.

La cura per la congiuntivite non è unica, infatti, come visto, le cause possono essere molteplici e di conseguenza è necessario utilizzare il farmaco adeguato. Per alcune tipologie di congiuntivite, il veterinario potrebbe prescrivere un collirio oppure una crema antibiotica oppure antinfiammatoria.

Ovviamente, è assolutamente vietato e sconsigliato il fai da te, dal momento che una corretta anamnesi è necessaria per far si che l’animale guarisca e di conseguenza è necessario il parere di un esperto.

Oltre alla visita dal proprio veterinario di fiducia, potrebbe essere richiesta una visita oculistica se, ad esempio, si parla di una congiuntivite recidiva oppure, dopo una prima cura, non si è riusciti ad ottenere i risultati sperati.

Le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici o pubblicazioni su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi.

Dario Quattro

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago