Categories: Attualità

Come ottenere 800 euro di incentivi per rendere l’auto più green

Published by
Valentina Trogu

Il Decreto Ecobonus spinge verso il rinnovo del parco auto che passa anche per l’adattamento dei veicoli esistenti a combustibili. 

Il settore dell’auto è interessato dalla sostenibilità ambientale come dimostra il Decreto Ecobonus firmato dalla Presidenza del Consiglio e ora in attesa della valutazione della Corte dei Conti.

Il kit per ottenere gli incentiviIl kit per ottenere gli incentivi
Fino a 800 euro di incentivi per un’auto più green (Cityzen.it)

L’Italia è chiamata ad affrontare importanti sfide ambientali ed economiche. Per stare al passo con le esigenze UE e internazionali deve agire su più fronti, compreso quello automobilistico. Da qui la firma del Decreto Ecobonus che stanzia dieci milioni di euro per realizzare incentivi accessibili fino al 31 dicembre 2024 oppure fino all’esaurimento delle risorse. Il Decreto promuove l’adattamento dei veicoli esistenti a combustibili meno inquinanti (GPL e metano). In questo modo si va incontro ai cittadini che non hanno le possibilità economiche di comprare una macchina che rispetta l’ambiente e nello stesso tempo si sostiene l’industria italiana del GPL e del metano.

Incentivi per il retrofitting dei veicoli esistenti a GPL e metano

Il Decreto Ecobonus prevede incentivi per il retrofitting di mezzi esistenti a GPL e metano per importi massimi di 400 euro nel primo caso e di 800 euro nel secondo. Tali incentivi rappresentano un modo più economico per i cittadini di affrontare le sfide legate all’ambiente. Si potrà aggiungere un KIT GPL/metano per abbattere i consumi e dare una nuova vita all’auto senza necessità di rottamarla per comprare un veicolo meno inquinante.

Incentivi per il kit di adattamento GPL e metano (Cityzen.it)

Le Istituzioni, dunque, stanno mostrando interesse e sostegno verso la conversione dei veicoli esistenti in mezzi più puliti e sostenibili. Il Decreto c’è e ora si punta alla sua attuazione tramite la piattaforma Invitalia-MIMIT. Il duplice obiettivo verrà, così, raggiunto. Da una parta la transizione verso una mobilità più sostenibile e dall’altra parte il sostegno al tessuto economico-industriale dell’Italia spingendo in direzione dell’economia verde.

La misura si presenterà come sconto diretto applicato al momento dell’installazione del kit. Il rimborso, infatti, verrà erogato all’installatore dalle aziende produttrici di impianti che recupereranno le somme tramite credito d’imposta. Assogasliquidi-Federchimica si dice soddisfatto del progetto finalmente sostenuto dalle istituzioni che aiuta il mercato delle trasformazioni a GPL e metano. La speranza è che il Decreto diventi il prima possibile operativo per iniziare a godere dei vantaggi rivolti sia all’industria italiana sia ai consumatori. Quest’ultimi potranno continuare a circolare con auto più vecchie senza limitazioni. A Milano, ad esempio, le auto bifuel a GPL o metano potranno entrare nell’area B fino al 2030 minimo mentre le Euro 4 saranno bloccate nel 2028.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 settimane ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

3 settimane ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

4 settimane ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

4 settimane ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

1 mese ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

1 mese ago