Categories: Attualità

Come ottenere 800 euro di incentivi per rendere l’auto più green

Published by
Valentina Trogu

Il Decreto Ecobonus spinge verso il rinnovo del parco auto che passa anche per l’adattamento dei veicoli esistenti a combustibili. 

Il settore dell’auto è interessato dalla sostenibilità ambientale come dimostra il Decreto Ecobonus firmato dalla Presidenza del Consiglio e ora in attesa della valutazione della Corte dei Conti.

Fino a 800 euro di incentivi per un’auto più green (Cityzen.it)

L’Italia è chiamata ad affrontare importanti sfide ambientali ed economiche. Per stare al passo con le esigenze UE e internazionali deve agire su più fronti, compreso quello automobilistico. Da qui la firma del Decreto Ecobonus che stanzia dieci milioni di euro per realizzare incentivi accessibili fino al 31 dicembre 2024 oppure fino all’esaurimento delle risorse. Il Decreto promuove l’adattamento dei veicoli esistenti a combustibili meno inquinanti (GPL e metano). In questo modo si va incontro ai cittadini che non hanno le possibilità economiche di comprare una macchina che rispetta l’ambiente e nello stesso tempo si sostiene l’industria italiana del GPL e del metano.

Incentivi per il retrofitting dei veicoli esistenti a GPL e metano

Il Decreto Ecobonus prevede incentivi per il retrofitting di mezzi esistenti a GPL e metano per importi massimi di 400 euro nel primo caso e di 800 euro nel secondo. Tali incentivi rappresentano un modo più economico per i cittadini di affrontare le sfide legate all’ambiente. Si potrà aggiungere un KIT GPL/metano per abbattere i consumi e dare una nuova vita all’auto senza necessità di rottamarla per comprare un veicolo meno inquinante.

Incentivi per il kit di adattamento GPL e metano (Cityzen.it)

Le Istituzioni, dunque, stanno mostrando interesse e sostegno verso la conversione dei veicoli esistenti in mezzi più puliti e sostenibili. Il Decreto c’è e ora si punta alla sua attuazione tramite la piattaforma Invitalia-MIMIT. Il duplice obiettivo verrà, così, raggiunto. Da una parta la transizione verso una mobilità più sostenibile e dall’altra parte il sostegno al tessuto economico-industriale dell’Italia spingendo in direzione dell’economia verde.

La misura si presenterà come sconto diretto applicato al momento dell’installazione del kit. Il rimborso, infatti, verrà erogato all’installatore dalle aziende produttrici di impianti che recupereranno le somme tramite credito d’imposta. Assogasliquidi-Federchimica si dice soddisfatto del progetto finalmente sostenuto dalle istituzioni che aiuta il mercato delle trasformazioni a GPL e metano. La speranza è che il Decreto diventi il prima possibile operativo per iniziare a godere dei vantaggi rivolti sia all’industria italiana sia ai consumatori. Quest’ultimi potranno continuare a circolare con auto più vecchie senza limitazioni. A Milano, ad esempio, le auto bifuel a GPL o metano potranno entrare nell’area B fino al 2030 minimo mentre le Euro 4 saranno bloccate nel 2028.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

​Tuttofood Milano 2025: scopri il Fungo Quercetto, simbolo di qualità e sostenibilità

Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…

3 giorni ago

Valnerina, adrenalina e natura: il 1° maggio riparte il rafting alla Cascata delle Marmore

Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…

4 giorni ago

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

1 settimana ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

3 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 settimane ago