Categories: Attualità

Come modificare il 730 precompilato per inserire le spese mediche odontoiatriche

Published by
Valentina Trogu

Online è possibile modificare il modello 730 2024 precompilato per inserire le spese mediche odontoiatriche effettuate nel 2023.

Il modello 730 precompilato conterrà già un importo nel rigo relativo alle spese mediche. Il contribuente può modificare tale cifra qualora avesse spese aggiuntive da inserire.

Come modificare la precompilata 2024 (Cityzen.it)

Nella dichiarazione dei redditi precompilata sono riportate le spese sanitarie per l’acquisto di farmaci presso farmacie e parafarmacie, per le prestazioni di ottici, psicologi, infermieri, ostetriche, tecnici sanitari, professionisti della riabilitazione, iscritti agli elenchi speciali. Sono incluse nel conteggio anche le spese per medicinali veterinari e per le prestazioni veterinarie a condizione che siano state comunicate dagli iscritti all’albo. Nel 730 precompilato, poi, risultano le spese comunicate all’Agenzia delle Entrate dalle ASL, dalle Aziende Ospedaliere, dagli istituti di ricovero o cura, dai Policlinici universitarie altre strutture accreditate per l’erogazione di servizi sanitari.

Tra le spese anche quelle per pagare medici, medici-chirurghi e odontoiatri. Visite mediche, dispositivi medici, prestazioni chirurgiche, certificazioni mediche sono alcune delle tipologie di spesa inserite nel modello precompilato solo se pagate con mezzi tracciabili. Può capitare che per un’errata comunicazione o altre cause alcune spese detraibili non siano presenti nel modello precompilato. Spetta al contribuente, in questo caso, aggiungere la spesa.

Compilare il modello 730 con il nuovo importo

Il contribuente potrebbe leggere sul 730 precompilato un importo relativo alle spese sanitarie non coincidente con quello da lui calcolato. Per chiarire ogni dubbio dovrebbe procedere con la verifica delle voci di spesa agevolabili nell’elenco delle spese sanitarie ammissibili alla detrazione del 19%. Poniamo il caso che il cittadino non trovi la spesa per una protesi dentale all’interno del rigo E01 quando, invece, la spesa risulta in elenco.

Modello 730, modifiche manuali del contribuente (Cityzen.it)

La causa di questa omissione potrebbe essere la necessità di verificare il diritto, i limiti di spesa o la tipologia di servizio. Nel momento in cui il contribuente attesta il diritto alla detrazione potrà manualmente cambiare l’importo presente nel modello 730 aggiungendo la spesa detraibile non inclusa. Per rendere l’iter più semplice è stato attivato il servizio di compilazione assistita. Selezionando il Quadro E –  compilazione assistita dal menù sulla destra dello schermo e seguendo le indicazioni fornite sarà facile inserire l’importo reputato corretto tra le spese sanitarie cliccando su “Aggiungi Voce”.

Una volta riempito il campo corretto, basterà selezionare “Salva” e la dichiarazione dei redditi conteggerà il nuovo valore. Ricordiamo che l’accesso al modello 730 precompilato (anche in versione semplificata) richiede il possesso delle credenziali digitali – SPID, Carta di Identità Elettronica e Carta Nazionale dei Servizi – per entrare nel portale dell’AdE.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

7 giorni ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

1 settimana ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 settimane ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

3 settimane ago

Fondazione Museo della Shoah: al CNEL il Bilancio Sociale 2024 della Fondazione Museo

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del…

3 settimane ago

Claudia Conte madrina di “Forever Open”: il progetto umanitario per il Giubileo 2025

Italy for Christ, la storica fondazione no-profit americana fondata nel 1983 da Gaetano (Guy) e…

3 settimane ago