Attualità

Combattere ansia e stress senza farmaci: il metodo ‘veloce’ per riprendere il controllo di se stessi

Published by
Olga L

Ansia e stress sono nemici del nostro benessere quotidiano. Tenerli sotto controllo non è semplice, ma c’è una soluzione rapida ed efficace.

Quando siamo sottoposti a forti periodi di stress è normale che si generino in noi stati d’ansia e di agitazione che, se prolungati, possono peggiorare in maniera significativa la qualità della nostra vita. Questo significa che imparare a gestire l’ansia e lo stress è fondamentale per superare quei momenti di crisi in cui questi sentimenti sembrano prendere il sopravvento e schiacciarci.

Gli attacchi d’ansia possono essere paralizzanti – cityzen.it

Gli esercizi di training autogeno sono preziosissimi per gestire i sintomi fisici dell’ansia che sono:

  • tachicardia
  • vertigini
  • senso di nausea
  • tremori
  • respiro affannoso.

Il training autogeno consiste essenzialmente in una serie di tecniche di controllo del respiro attraverso le quali è possibile riprendere il controllo del proprio corpo e, da lì, riacquisire anche la lucidità mentale necessaria a superare uno stato d’ansia o addirittura un attacco di panico.

Quando si verifica un attacco di panico o un attacco d’ansia, infatti, i sintomi fisici e quelli mentali si influenzano a vicenda in un circolo che può diventare vizioso o virtuoso a seconda del controllo che riusciamo a esercitare su di esso. Se perdiamo il controllo delle nostre reazioni, allora il circolo diventa vizioso e i sintomi mentali e fisici peggiorano. Se riusciamo a riprendere il controllo sul nostro corpo ci sarà più facile riprendere anche il controllo della mente.

Il metodo veloce per combattere ansia e stress

Nella maggior parte dei casi per riprendere velocemente la lucidità mentale nel corso di un attacco di panicoè necessario riportare il corpo a un funzionamento normale.  Se il controllo del respiro (eseguire respiri profondi e lenti, inspirando ed espirando a fondo) è il modo migliore per calmare il fisico, ci sono altri semplici accorgimenti che è possibile prendere per favorire il rilassamento.

Lavare la faccia aiuta moltissimo – cityzen.it

Per quanto possa sembrare paradossale sciacquare il viso con acqua fredda, bagnare i polsi e raffreddare gli occhi è un rimedio efficacissimo contro i sintomi dell’ansia. Il freddo improvviso infatti induce il corpo a rallentare i battiti cardiaci il più possibile, in maniera da preservare il più possibile le energie del corpo per “sopravvivere” in condizioni difficili come quelle causate dalle basse temperature.

Un altro ottimo sistema consiste nell’avvolgere un cubetto di ghiaccio in un canovaccio e schiacciarlo sugli occhi delicatamente, in maniera che il viso si raffreddi rapidamente. Un rimedio dello stesso tipo, ma molto più drastico è una doccia fredda, che ci causerà uno stato di shock che costringerà il nostro corpo a “riprendersi” velocemente.

Olga L

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago