Attualità

Coltivano banane nel loro ufficio: la strana e innovativa iniziativa che sta attirando l’attenzione, dove avviene

Published by
Dario Quattro

Banane coltivate in ufficio, ecco dove succede e perché: la ragione tutta da scoprire legata a tale pratica, di che si tratta

Quando si parla delle banane si fa riferimento alle bacche della pianta del banano, che come noto sono originari dei Paesi col clima tropicale nel Sud – Est Asiatico. Si tratta di frutti che si sviluppano in una serie di grappoli e che sono molto amati, tanto per il gusto ed il sapore che piace molto a chi le consuma, quanto per le proprietà e i benefici ad esse legate.

Banane coltivate in ufficio, ecco dove e perché – cityzen.it

Ma in relazione alla banane possono esservi, proprio come in questo caso, anche delle curiosità e degli aspetti da approfondire e scoprire. Entrando infatti più nel dettaglio, c’è chi sta coltivando proprio le banane, ma all’interno del proprio ufficio. Si sta parlando molto di tale pratica, la quale sta destando una certa attenzione ed interesse, anche per la ragione per cui si svolge tale tipo di attività.

La coltivazione delle banane in ufficio è una pratica che pare stia avendo luogo in Cina, e il motivo in tal senso ha a che fare col contrasto dello stress lavorativo, come si può leggere su freshaplaza.es. In particolare, degli impieghi cinesi farebbero rifermento a questa pratica, coltivando le banane sulle proprie scrivanie e tavoli di lavoro, poiché in tal mondo lo stress del lavoro verrebbe alleviato. Ma come funziona e quali, gli altri aspetti da conoscere? Ecco i i dettagli a seguire.

Banane coltivate in ufficio, la pratica che desta attenzione in Cina per combattere lo stresso lavorativo

Non mancano dunque in generale le curiosità e gli aspetti da scoprire a proposito delle banane, e al riguardo suscita interesse la pratica che pare essersi diffusa negli uffici in Cina che prevede la coltivazione delle banane proprio in ufficio. Si tratta di una maniera che permettere di combattere l’ansia, andando ad acquistare un ramo/gambo di banane verdi, mettendolo poi all’interno del vaso con acqua, cosicché il frutto poi maturi lungo la settimana.

Perché in Cina c’è chi coltiva banane in ufficio – cityzen.it

Si tratta di una tendenza che avrebbe particolar popolarità su Xiaohongshu, una piattaforma social cinese dal gran successo, e al riguardo la coltivazione viene considerata quale una divertente distrazione per mitigare lo stress. Altresì, condividere le banane con i colleghi incoraggerebbe le buone relazioni, così come personalizzare gli ambienti lavorativi con la frutta aumenterebbe la sensazione di appartenenza.

La tendenza stessa, inoltre, avrebbe anche innescato delle vendite di banane sulle piattaforme di commercio elettrico, come ad esempio Taobao. E le banane, poi, non sarebbero i soli frutti coltivati in ufficio, dal momento che pare che alcuni lavoratori ne stiano coltivando anche di altri, ed è il caso degli ananas. Lo scopo? Il medesimo, rendere migliore l’ambiente del proprio ufficio.

Dario Quattro

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 mesi ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago