Sport

Claudio Ranieri si ritira, ma potrebbe non lasciare definitamente il calcio: ecco in quale caso

Published by
Dario Quattro

In un caso potrebbe non essere definitivo l’addio al calcio di Claudio Ranieri: la porticina lasciata aperta dal mister, di che si tratta

Un allenatore straordinario, Claudio Ranieri, che può vantare una carriera costellata di successi e di fortissime emozioni. Il mister non sarà più alla guida del Cagliari e di un club di calcio, ma il suo potrebbe, in un caso, non trattarsi di un addio al calcio.

Claudio Ranieri, in quale caso potrebbe ancora allentare – fonte foto: Raiplay – cityzen.it

Un’ennesima impresa, quella portata a termine dall’allenatore Claudio Ranieri, che insieme ai calciatori, allo staff e a tutti i protagonisti, è riuscito a portare i sardi alla salvezza, ottenuta matematicamente alla penultima partita del campionato.

In tale special modo si è conclusa la lunga e splendida esperienza del mister sulla panchina di un club, ma che, come detto, potrebbe non trattarsi di un addio definitivo al calcio. In una intervista rilasciata a Sky, infatti, il mister ha spiegato di voler lasciare una porta aperta, ovvero quella di una nazionale, non  necessariamente quella italiana.

Un’esperienza alla guida di una nazionale potrebbe infatti rappresentare la conclusione in grande stile del suo intenso ed importante percorso professionale.

L’allenatore ha raccontato di aver avuto, prima della firma col Cagliari, alcune richieste che non sono arrivate a concretizzarsi. Una situazione che ha creato in lui degli interrogativi, poiché ha spiegato che, di solito, alla prima occasione si trovava l’accordo. Tuttavia, il mister ha sottolineato di aver compreso, al momento dell’arrivo del Cagliari, poiché “il fato voleva che chiudessi il cerchio” proprio con i sardi.

Claudio Ranieri: nessun altro club dopo il Cagliari, ma lascia la porta aperta alla possibilità Nazionale

Uno dei grandissimi protagonisti del calcio, mister Claudio Ranieri, ha dunque deciso di lasciare il Cagliari e la panchina dei club, dopo la salvezza raggiunta con la sua squadra, ma non esclude la possibilità di ritrovarsi poi alla guida di una nazionale.

Claudio Ranieri, l’allenatore lascia le porte aperte ad un’esperienza in Nazionale – fonte foto: Raiplay – cityzen.it

L’allenatore infatti non ha dato l’addio al calcio, ma ai club, chiarendo che qualora un giorno arrivasse una nazionale tale da fargli scattare qualcosa potrebbe rispondere positivamente, ma non ad altri club. Una porta che dunque lascia aperta, dopo aver chiuso quella dei club.

Tale scelta è nel segno della promessa l’allenatore si fece dopo esser giunto in Sardegna. A tal riguardo ha infatti spiegato che, al suo arrivo, disse che avrebbe chiuso la sua carriera di allenatore di club proprio lì.

Per quanto riguarda un’ipotetica possibilità di allenare una  Nazionale, Ranieri chiarisce: “non dico quella italiana, per l’amore di Dio, c’è Spalletti che è una mano santa”.

Il mister sottolinea che non intende creare alcun fraintendimento in un periodo che vedrà l’Italia alla presa con importanti impegni in vista degli Europei. Non resta dunque che aspettare per scoprire se una Nazionale busserà alla porta di Ranieri, e magari aver modo di vederlo alle prese con una nuova emozionante avventura.

Dario Quattro

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

3 mesi ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

3 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

4 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

4 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

4 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

4 mesi ago