È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione di Kharkiv (Ucraina), come riconoscimento per il sostegno offerto negli ultimi anni a bambini e orfani di guerra attraverso l’associazione Memoria Viva.
La cerimonia si è svolta nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, durante una missione umanitaria che ha portato in Italia 20 bambini ucraini per una vacanza di pace.
I giovani arrivano da Kharkiv, in particolare dalle città di Kupiansk, evacuata, e Krasnokuts, dove molti di loro hanno trovato rifugio. Dopo oltre tre anni trascorsi nei bunker a causa del conflitto, sono giunti in Italia grazie all’impegno di Memoria Viva, con il supporto dell’associazione Canavese 2030 e del presidente Fabrizio Gea, che ha organizzato attività e momenti di svago.
Il programma prevede escursioni, visite culturali a Torino e nel Canavese, e incontri speciali. I bambini sono stati accolti nel Parco dal presidente Mauro Durbano e hanno visitato la valle dell’Orco. Presente anche Daniel McVicar, attore americano vicino all’iniziativa.
Dopo la tappa in montagna, i bambini si sposteranno al lido di Camaiore, dove saranno accolti da Carlo Alberto Carrai, per continuare la loro vacanza all’insegna della tranquillità.
La missione è stata resa possibile anche grazie al contributo di sostenitori come l’azienda Tiger di Massimo Losco, che ha finanziato diverse attività per i ragazzi.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…
Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…
A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…
La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…
Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del…