Attualità

Chi lo dice per risparmiare bisogna rinunciare per forza a qualcosa? Coi trucchi sul budget è semplicissimo

Published by
Gianluca Merla

Non devi necessariamente rinunciare a qualcosa per risparmiare. Ecco alcuni trucchi sul tuo budget semplicissimi da utilizzare

I tempi che stiamo vivendo non sono affatto semplici ed è per questo che vi è la necessità crescente di fare attenzione alle spese.

Esistono dei trucchi per risparmiare – Cityzen.it

Purtroppo la crisi economica, alimentata da una crescente inflazione e da un aumento dei costi dell’energia, ha impoverito non di poco le famiglie italiane. Urge quindi una strategia ideale per ottimizzare le proprie finanze e riuscire ad arrivare alla fine del mese. Ma questo non vuol dire dover necessariamente rinunciare a qualcosa. Ecco quindi alcuni trucchi che permettono di risparmiare in maniera efficace.

Risparmia in questo modo: non servono rinunce

Uno dei trucchi e metodi migliori per ottimizzare le proprie uscite finanziarie è quello di tenere traccia di tutte le spese a cui si deve necessariamente affrontare. Capire quanto si spende è infatti il primo passo per il risparmio. Segnatevi quindi quando prendete un caffè al mattino al bar, cosa acquistate al supermercato e quali sono le spese essenziali (come la farmacia o l’affitto), le spese superflue (cene fuori, acquisti durante lo shopping) o spese culturali (cinema, teatro, libri).

Ecco quali sono i metodi migliori per farlo – Cityzen.it

Inoltre, è consigliabile stabilire un budget mensile da non superare. Potete quindi tagliare un costo extra e stabilire quanto spenderete al massimo in quel preciso mese dell’anno. Il terzo consiglio è quello di tagliare i costi, per quanto sia possibile. Bisogna identificare le spese non essenziali, in modo da avere un maggiore controllo sulle uscite.

Inoltre è importante cercare alcuni modi per risparmiare sulle spese mensili fisse, come il piano tariffario del cellulare. Non è una cattiva idea annullare gli abbonamenti che non vengono utilizzati, soprattutto se questi vengono rinnovati in maniera automatica. Il consiglio è inoltre quello di stabilire degli obiettivi di risparmio ben precisi.

Se è in programma un acquisto da fare a lungo termine, bisogna stabilire quanto tempo e quanti soldi servono per poterlo effettuare. Se lavorate in ufficio e non tornate a casa nel primo pomeriggio, un modo di risparmiare è quello di portarvi il pranzo da casa. In questo modo potete evitare di andare al ristorante e alla mensa. Acquistate degli ingredienti che vi permettano di fare più pasti nella settimana, come legumi, pasta, ecc.

L’ultimo consiglio è di vendere ciò che non serve più. Spesso abbiamo abiti o altri oggetti che non utilizziamo e che potremmo vendere sulle tante piattaforme dedicate alla vendita online. Questo ci permetterà di svuotare gli armadi e i cassetti oltre a creare un piccolo salvadanaio per le spese extra.

Gianluca Merla

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

1 mese ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

1 mese ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago