Attualità

Cavolfiore, non rinunciarci per la puzza che lascia in casa: così risolvi una volta per tutte

Published by
Olga L

I rimedi alla puzza che il cavolfiore lascia in casa ci sono e funzionano: non dovrai più rinunciare a questo saporito ortaggio invernale

Il cavolfiore è una dei più noti ma anche dei più odiati ortaggi del periodo invernale. Se in  tanti apprezzano il suo gusto, non sono molti coloro che sono disposti a cuocerlo in casa a causa del tanfo terribile che tende a diffondere.

I rimedi top contro la puzza di cavolfiore – cityzen.it

È un vero peccato, anche perché il cavolfiore è un ingrediente estremamente versatile, in grado di dare il meglio di sé in moltissime preparazioni, dai primi fino ai contorni e agli antipasti. Per andare alla riscoperta di un ortaggio ricchissimo di fibre e di vitamina C, che quindi fa davvero bene al nostro organismo, impariamo a prepararlo a casa limitando il suo effetto indesiderato.

I rimedi più efficaci contro la puzza di cavolfiore

Il metodo di cottura con cui decidiamo di preparare il cavolfiore influisce moltissimo sulla propagazione del cattivo odore in casa. In generale una cottura prolungata, ad alte temperature e senza coperchio favorisce la produzione e la diffusione del caratteristico cattivo odore che ristagna in cucina per giorni. Questo significa che il metodo che produce più cattivo odore è bollire il cavolfiore in acqua salata, ma anche il forno, soprattutto se ventilato, diffonde velocemente il cattivo odore in tutta la cucina e nel resto della casa.

Cavolfiore, rimedi contro la puzza  – cityzen.it

Per ridurre al minimo la puzza di cavolfiore bisognerà optare per la cottura al vapore, che può essere effettuata anche in microonde con un’apposita vaporiera per renderla più veloce. Se proprio si ha necessità di bollire il cavolfiore si potranno adottare vari rimedi naturali per assorbire i cattivi odori oppure mitigarli prima che si propaghino. 

Uno dei metodi più antichi consiste nel mettere una fetta o dei tocchetti di pane raffermo nell’acqua in cui sta bollendo il cavolfiore: servirà ad assorbire le sostanze che provocano cattivi odori. Un’altra possibilità consiste nel mettere nell’acqua di cottura il succo di mezzo limone o una piccola quantità di aceto. Oltre a ridurre in maniera significativa la propagazione di cattivi odori, questo accorgimento manterrà il cavolo bianco e brillante anche dopo la cottura, evitando che diventi giallognolo o grigiastro.

Tutto merito degli acidi contenuti in questi due tipici condimenti da insalata. Infine, uno dei metodi più sicuri per evitare di diffondere l’odore di cavolfiore in tutta la casa consiste nel cuocere il cavolfiore il meno possibile, sia per preservare la sua consistenza sia per mantenere intatte le sue proprietà nutritive.

Olga L

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 mesi ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

3 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

3 mesi ago