Categories: Attualità

Casa piccola? Le soluzioni Ikea per arredarla con stile senza rinunciare a tutte le comodità

Published by
Guendalina Bonito

Non sempre è facile arredare una piccola casa, ecco perché è importante avere delle linee guida per uno stile impeccabile e pieno di comodità.

Non tutti hanno la possibilità di godere di spazi ampi per la propria casa, in cui potersi, quindi, sbizzarrirsi con arredi, accessori e complementi vari. Soprattutto nelle grandi metropoli lo spazio è davvero ridotto e gli appartamenti rischiano di essere molto piccoli.

Ikea e la soluzione per casa piccola – cityzen.it

Per questo vi sono anche immobili che non raggiungono i 20 metri quadrati di grandezza. Anche se può sembrare strano, moltissime persone optano per queste soluzioni e l’ideale sarebbe proprio quello di sfruttare al meglio gli spazi. Viene in soccorso il colosso svedese leader nell’arredamento, Ikea. Un monolocale non è più un problema, basta saper arredare nel modo giusto.

Grazie ad Ikea nel monolocale non mancherà proprio nulla: tutto perfettamente in ordine

Anche pochi metri quadrati possono essere davvero resi unici con il giusto arredamento. Ikea riesce davvero a venire in soccorso di ogni esigenza. Quando si ha poco spazio un problema potrebbe essere l’esigenza di avere sì un letto, ma anche un divano. Niente paura, basta optare per un un divano che possa fungere anche da letto. L’articolo è il Flottebo, un pezzo che non solo fa da letto, bensì divano e pratico contenitore letto in cui poter riporre biancheria o altre cose.

Casa piccola? Le soluzioni Ikea per arredarla con stile senza rinunciare a tutte le comodità- cityzen.it

Altro problema le dimensioni della cucina, ma la soluzione dovrebbe essere optare per qualcosa di piccolo e compatto. Proprio per questo una cucina Sonnersta, che è facilmente reperibile da Ikea. Una piccola cucina che ha davvero tutto e che è completa di lavabo e fornelli. Ad ogni modo per un piccolo appartamento è utile optare per colori chiari che non appesantiscono l’ambiente.

Quindi il bianco, il beige, il tortora, il grigio da scegliere anche per infissi e porta, nonché arredamento e accessori. Meglio evitare mobili larghi, ma quelli che si sviluppano in altezza. Così da sfruttare anche il soffitto e le pareti. Per dilatare gli spazi tattici sono specchi da posizionare qui e là. Lo stile da prediligere è di sicuro pulito, che strizza l’occhio al minimale. Ciò perché può essere davvero controproducente avere disordine in casa e troppe cose. Bisognerebbe rinunciare a ciò che non è indispensabili come soprammobili, vasi, quadri, mobili extra e non solo, anche tessili e altri complementi di arredo.

Guendalina Bonito

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

4 settimane ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

1 mese ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

1 mese ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

1 mese ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago