Attualità

Carta europea della disabilità: tutti i servizi e le agevolazioni, anche bancarie

Published by
Diana Martinese

Ecco come richiedere la Carta europea della disabilità e tutte le agevolazioni e i servizi, anche bancari, che i possessori hanno.

Parafrasando il titolo di un famoso libro possiamo dire tranquillamente che “l’Italia non è un paese per disabili”. Chi ha questo condizione si trova tutti i giorni a fare i conti con grandi difficoltà. La colpa è in parte anche della struttura delle nostre città che sono tutte molto antiche ma si potrebbero adeguare, certo con investimenti ingenti, ma evidentemente non è considerata una priorità nell’agenda politica dei tanti governi che abbiamo avuto.

Con la Carta europea di disabilità si possono avere benefici per beni e servizi-cityzen.it

C’è però, fortunatamente una sensibilità in più e qualche passo avanti magari più a livello regionale è stato fatto ma la strada è lunga. Anche per quanto riguarda il lato economico, gli aiuti che i soggetti disabili ricevono dallo Stato sono sempre insufficienti anche perché sono concentrati più sulla cura ma i disabili hanno anche altre necessità, come tutti! Sarebbe quindi giusto accedere senza complicazioni e magari a tariffe agevolate a vari beni o servizi. Fortunatamente ora è stata istituita la Carta europea della disabilità.

Vediamo insieme cos’è la Carta europea disabilità, a cosa serve e quali agevolazioni e servizi hanno i possessori.

Questa carta è stata ideata per permettere l’identificazione del soggetto disabile e la possibilità così di usufruire di servizi o beni gratuitamente o con sconti particolari, per quello che riguarda il tempo libero, i trasporti, la cultura e anche benefici per promuovere i propri diritti sul territorio nazionale e nei paesi dell’Unione Europea. Insomma un aiuto affinché la persona disabile possa partecipare attivamente alla vita sociale della propria comunità.

Carta europea disabilità: per i possessori anche agevolazioni bancarie-cityzen.it

La richiesta della Carta se si è in questa condizione si può effettuare tramite il sito INPS o attraverso le associazioni di categoria, verrà poi recapitata a casa. A parte i servizi di utilità pubblica, come gli uffici delle amministrazioni statali in cui non sarà più necessario portare le attestazioni cartacee della disabilità, è utilizzabile in campo culturale per avere sconti o gratuità per esempio nei musei nazionali e in tutti i luoghi di cultura nei paesi della UE aderenti al progetto. Le convenzioni sono molte con enti pubblici e privati e non solamente culturali. Esiste una convenzione con l’ABI che permette ai disabili di richiedere agevolazioni per la fruizione di servizi e prodotti bancari.

Quindi la Carta Europea della Disabilità aiuta a snellire molte pratiche burocratiche e permette di usufruire di agevolazioni in campo culturale e non solo sia per quanto riguarda il pubblico che il privato, sul sito del Ministero Della Disabilità sono elencate tutte le convenzioni attive sia in Italia che in altri paese sempre dell’Unione Europea.

Diana Martinese

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago