Attualità

Cane e gatto in spiaggia, i consigli per la sicurezza e la salute dei nostri Pet

Published by
Stefania Guerra

Non esistono Leggi specifiche su come tenere il cane o il gatto in spiaggia, ma linee guida per tutelare la loro salute e benessere.

È tempo di vacanze e anche i nostri amici a quattro zampe potranno fare una pausa relax, ma niente va lasciato al caso. Chi possiede un cane o un gatto può tranquillamente tenerlo accanto al lettino sotto l’ombrellone, a meno che non vi siano divieti specifici.

Cani e gatti in spiaggia, esistono regole da rispettare – Cityzen.it

Bisogna però assicurare all’animale la salute e benessere e anche fare attenzione ai diritti degli altri bagnanti. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Quest’anno porti il tuo cane o gatto in spiaggia? Occhio alle regole ma soprattutto al buonsenso

In linea generale, se non vi sono divieti specifici, cani e gatti possono andare al mare e provare un’esperienza nuova insieme ai loro amici umani.

Esistono regole di buonsenso quando si portano i Pet in spiaggia – Cityzen.it

Una volta scelta la località e consultato il regolamento comunale per scongiurare appunto divieti, è sempre bene effettuare una visita di controllo dal veterinario prima di partire.

Sia il cane che il gatto devono essere in regola con le vaccinazioni, inoltre bisogna procurarsi dei prodotti specifici contro i parassiti, infatti anche in spiaggia e nelle aree vicine sono presenti pulci e zecche.

Una volta giunti a destinazione, bisogna adottare comportamenti responsabili per garantire il benessere dell’animale ma anche delle persone vicine all’ombrellone.

  • creare una zona d’ombra in cui cane e gatto possano proteggersi dall’eccessivo caldo;
  • mettere a disposizione del Pet dell’acqua sempre fresca e pulita; assicurarsi che cane o gatto non bevano l’acqua del mare;
  • se i Pet fanno il bagnetto bisogna tenerli sempre d’occhio ed eventualmente fargli indossare una pettorina con salvagente; una volta fuori dall’acqua bisogna lavare il cane o il gatto con l’acqua dolce;
  • ovviamente, in caso di espletazione dei bisogni si deve raccogliere tutto e gettare i sacchettini negli appositi contenitori.

Anche cani e gatti rischiano le scottature, per questo è preferibile dotarsi di una crema solare ad hoc; inoltre bisogna prestare attenzione alle zampe, che potrebbero ustionarsi al contatto con la sabbia rovente.

Per quanto riguarda il rispetto delle persone vicine di ombrellone, vigono le regole di sempre; a seconda della personalità del cane o gatto è opportuno assicurarsi che l’animale non invada la privacy degli altri bagnanti. In alcune località, anche se gli animali hanno accesso alle spiagge, potrebbe essere obbligatorio tenerli a guinzaglio.

Ecco che con poche ma semplici strategie, anche i nostri amici a quattro zampe potranno godersi la meritata vacanza.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago