Cronaca

Cancro al Colon-retto, trovata cura ‘miracolosa’, il 59% dei pazienti completamente guarito

Published by
Stefania Guerra

Alcuni ricercatori hanno scoperto che un noto farmaco antitumorale fa regredire completamente il cancro al colon retto.

Lo studio effettuato da ricercatori britannici dà nuove speranze di guarigione a chi è stato diagnosticato un tumore al colon retto, perché sembra che un determinato farmaco immunoterapico agisca 10 volte di più della chemioterapia.

Arriva una nuova speranza per i pazienti con cancro al colon-retto – Cityzen.it

Come sappiamo, la chemioterapia è un trattamento che dà molti effetti collaterali, e poter utilizzare un farmaco alternativo migliorerebbe sicuramente la qualità della vita dei pazienti oncologici.

Come funziona il farmaco miracoloso per combattere il cancro al colon-retto, ricercatori entusiasti

Il cancro al colon-retto è uno dei più letali e i casi di diagnosi sono in aumento. In Italia si assiste a 500 mila diagnosi all’anno. Segue, per incidenza e mortalità, il cancro al polmone e quello al seno.

Un farmaco antitumorale si è rivelato molto efficace contro il cancro al colon-retto – Cityzen.it

Un team di scienziati ha però fatto una scoperta incredibile, che dà speranza: un noto principio attivo già esistente, il Pembrolizumab, ha sconfitto completamente il cancro al colon-retto in alcuni soggetti. La sua efficacia, ricordano i ricercatori, semprerebbe di 10 volte superiore alla chemioterapia. 

Questo principio attivo, noto maggiormente con il nome di un farmaco antitumorale, il Keytruda, è una sostanza immunoterapica, ed è un anticorpo umanizzato. Significa che l’anticorpo proviene da animali e poi viene ingegnerizzato per renderlo utilizzabile negli esseri umani.

Il farmaco va ad agire su una proteina che impedisce al sistema immunitario di attaccare il tumore. Il medesimo farmaco si è dimostrato molto efficace anche contro il linfoma di Hodgkin e il cancro al seno triplo negativo, una delle forme di tumore più difficili da combattere.

L’anticorpo monoclonale umanizzato è stato somministrato ad un tot di pazienti prima dell’intervento chirurgico a cui si dovevano sottoporre per eliminare il cancro al colon-retto. Gli esperti si sono detti entusiasti quando hanno visto i risultati: 32 pazienti (il 59% del totale) che avevano effettuato la terapia con il Pembrolizumab prima dell’operazione “sono risultati liberi dalla malattia, cioè non presentavano segni del cancro“. Tra coloro che invece avevano effettuato la chemioterapia, solamente il 4% ha ottenuto lo stesso risultato.

Un traguardo che è stato definito dagli stessi ricercatori “entusiasmante” e che apre le porte alla possibilità che in futuro si evitino interventi chirurgici e chemioterapia.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago